
Con i primi mesi dell’anno ormai alle spalle, ogni famiglia comincia a pianificare le proprie ferie, soprattutto in ottica estiva.
Una vacanza perfetta per ogni famiglia è quella da fare nel tacco d’Italia, in maniera più precisa, in Salento. Negli ultimi anni, la parte più a Sud della Puglia è diventata una terra amata da molti turisti che sono in cerca di sole, mare, relax e divertimento. Meta adatta a famiglie e gruppi di amici, insomma che fa per tutti. Tanti sono i paesaggi mozzafiato da visitare e da vedere.
La terra salentina è un insieme di colori, sapori ed esperienze da vivere. Ricca di case bianche, costituita da terra rossa e ulivi secolari, essa preserva saldamente la sua identità culturale. Lo stile barocco e la tipica danza della Taranta ne fanno, poi, da protagoniste. Ma non è tutto. Questa lingua di terra è famosa anche a livello culinario: la puccia, la frisella e il mitico pasticciotto sono i prodotti locali più richiesti e che vengono accompagnati da un buon calice di Salice Salentino o Negramaro.
La scelta non è mai così scontata, perché il Salento è una terra dalla mille risorse, soprattutto in estate, e non tutte le spiagge sono adatte alle famiglie. Anzi, una spiaggia adatta alle famiglie a giugno, potrebbe non esserlo più a luglio, quindi la scelta deve essere molto ponderata.
Hotel, Residence e Villaggi per Famiglie nel Salento, sono sicuramente le opzioni più gettonate per una vacanza family-friendly.
Vediamo insieme quali sono le località che rappresentano al meglio il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Salento, così da fare la scelta migliore per la propria famiglia e trascorrere alcuni giorni all’insegna del relax.
Le località da visitare in salento
Lecce
Nel comporre una breve guida sulle località per famiglie da visitare nel Salento, non si può non partire dal capoluogo di provincia: Lecce. Nota anche come la “Firenze del Sud”, grazie alla sua espressione artistica in ogni angolo della città, Lecce è adatta a tutte le famiglie. Posta a soli 12 Km dal mare, la maggiore città del Salento è la massima espressione d’arte barocca di tutta la Puglia.
Tantissime le Chiese che lasciano senza fiato al solo sguardo: la Basilica di Santa Croce e il Duomo, di certo, fanno da padrone. Così come la bella piazza del Duomo che consente alle famiglie di ammirare tutta la bellezza di Lecce racchiusa in una piazza.
Non solo architettura religiosa, ma anche musei. Due sono i musei principali della città di Lecce, il Must, Museo Storico, e il MUSA, Museo Storico e Archeologico dell’Università del Salento, che consentono a chiunque di interfacciarsi a 360 gradi con la cultura salentina, una cultura che si distacca dal resto delle culture presenti sul territorio nazionale. Camminare nel centro storico di Lecce vuol dire fare un viaggio tra antico e moderno, come testimoniano l’Anfiteatro e il Teatro Romano, e la monumentale fontana di Piazza Mazzini di produzione contemporanea. In più, a Lecce non si corre il rischio di restare a stomaco vuoto. Tantissimi sono i ristoranti e le trattorie tipiche che sono pronti ad accogliere ogni richiesta di ogni famiglia. Dalla tradizionale puccia, al buonissimo pasticciotto, c’è l’imbarazzo della scelta.
Otranto

Un gioiello sulla costa dell’Adriatico, un centro storico mozzafiato e un lungomare ricco di ristorantini da leccarsi i baffi. Con queste tre affermazioni si può descrivere l’altra località del Salento che ogni famiglia dovrebbe visitare: Otranto. Dotata di piccole spiagge urbane e di un centro storico incantevole, dove campeggia la fantastica Cattedrale, con il pavimento musivo realizzato all’interno. degni di nota sono anche il Castello di Carlo V e le Mura costruite per resistere all’attacco dei Turchi, che costò la vita ai Martiri d’Otranto, ricordati nella Cattedrale e con un monumento posto a guardia del mare.
Grazie ai tanti negozietti di souvenir, di sera si crea un’atmosfera che lascia ogni famiglia senza fiato.
Le mete balneari del Salento
Se l’opzione della vacanza con la famiglia è il mare, in Salento è sempre la scelta giusta. Sia che si scelga il versante adriatico, sia che si scelga il versante ionico, si avrà la possibilità di godere di un mare cristallino. Scogliera o spiaggia, ogni gusto verrà accontentato dalle acque del Salento.
Partendo da Nord e dal mare Ionio e tralasciando Gallipoli, molto ambito dai giovani e poco adatto alle famiglie alla ricerca di relax, il nostro tour inizia da Torre Lapillo e Porto Cesareo.
Scendendo è d’obbligo citare la località di Pescoluse. Grazie alle sue spiagge bianche e al mare cristallino potrà far rilassare ogni famiglia, cullate dalle onde di questo fantastico mare. L’estremo Sud del tacco d’Italia è rappresentato da Santa Maria di Leuca che domina i mari da est a ovest.