alta via liguria

La Liguria: una regione tutta da vedere

La Liguria è una regione molto amata dagli appassionati di bici da strada e di mountain bike, una delle zone d’Italia considerate tra le migliori per andare in bicicletta e per fare cicloturismo anche con tutta la famiglia.

Geograficamente si presta infatti molto bene a cimentarsi in fuoristrada affascinanti, tra paesini e borghi tutti da scoprire, scorci spettacolari, sentieri tra il verde, mare, montagne, valli…

Il nostro consiglio è quello di prepararsi un bell’itinerario, equipaggiarsi di una buona mountain bike e partire alla scoperta di una delle nostre meravigliose regioni italiane.

Se poi si vuol fare un’esperienza ancora più rilassante e percorrere con più facilità anche i tratti più impegnativi, il nostro suggerimento è quello di prendere in considerazione una mountain bike elettrica. Un’alternativa interessante, in quanto si tratta di un mezzo versatile e funzionale, altrettanto ecologico di una mountain bike tradizionale, progettato per dare il meglio su ogni tipo di terreno e godersi appieno le proprie gite e vacanze, ma con la possibilità di avvalersi, mentre si pedala, di un motore elettrico. Su questo sito puoi trovare ogni informazione utile per quanto riguarda questa tipologia di bicicletta e i modelli di mountain bike elettrica più performanti oggi in commercio.

Viaggiare in mountain bike

Quando si decide di muoversi in mountain bike, è bene organizzarsi per tempo e non solo scegliere il percorso da fare, ma anche equipaggiare nel modo migliore la propria bici per rendere i nostri momenti all’aria aperta il più godibile possibile.

Anche se molto spesso la mountain bike viene utilizzata soltanto per gite fuoriporta nel week end o come mezzo agonistico, è adattissima a lunghi percorsi misti. Si tratta, infatti, di una tipologia di bici molto versatile, adatta al cicloturismo, e con la quale si può arrivare ovunque.

Molti i vantaggi di muoversi con una mountain bike, tradizionale o elettrica:

  • è progettata ed equipaggiata in modo da poter affrontare ogni tipo di terreno e di clima, anche i tratti più disagevoli;
  • è molto maneggevole e si controlla bene;
  • risulta molto utile anche in tratti in salita;
  • essendo molto robusta, è adatta alle lunghe percorrenze;
  • è comoda, in quanto la postura di chi la guida è migliore rispetto a quella che si tiene sulle bici da strada e da trekking; inoltre garantisce un ottimo assorbimento delle vibrazioni, quindi crea minor affaticamento;
  • il suo sistema frenante è più potente di quello di una bici da corsa e risente meno dell’accumulo di polvere o fango.

Sentieri in Liguria in mountain bike

Le possibilità di muoversi in bici in Liguria sono davvero molte, tra tratti ciclabili e sentieri più selvaggi. Ecco alcuni itinerari che ci sembrano interessanti e che vogliamo proporvi:

  • Uno dei percorsi più appassionanti e completi da poter fare in mountain bike in Liguria è l’Alta Via dei Monti Liguri, un percorso di 440 chilometri che prende l’avvio da Ventimiglia e che si snoda lungo tutta la regione, che permette di scoprire tutta la varietà naturalistica della Liguria. Un itinerario che consente di godere di un susseguirsi continuo di luoghi spettacolari, da borghi antichi a natura incontaminata, laghi e vedute mozzafiato sul mare;
  • Le 5 Terre sono un altro percorso molto interessante e senza dubbio suggestivo, con montagne ricche di vegetazione che scendono a picco sul mare;
  • La zona del Parco del Monte di Portofino è un’altra ottima meta da visitare in quasi ogni periodo dell’anno in mountain bike, grazie a una fitta rete di sentieri che consentono di immergersi ora nella vegetazione boschiva appenninica, ora nella fitta della macchia mediterranea.