
Le vacanze sono tutte belle, ma ce ne sono alcune più affascinanti ed emozionanti di altre. Sono quelle da trascorrere con il proprio partner e la propria famiglia all’insegna del romanticismo. Tra le cose da vedere e visitare in Abruzzo ci sono anche una serie di luoghi romantici, magici e suggestivi, perfetti per questo tipo di viaggio.
L’Abruzzo offre tantissimi itinerari; sul sito www.visitareabruzzo.it è possibile trovare numerose località da visitare e luoghi unici da scoprire. I luoghi romantici da visitare in Abruzzo hanno quel fascino in più perché nella maggior parte dei casi si tratta di posti dove il tempo sembra rimanere sospeso.
Che è poi il segreto di ogni amore, l’identità di ogni romantico, l’aspirazione di ogni relazione: non conoscere il tempo, non prevedere una fine. E l’amore e il romanticismo non sono solo quelli tra due partner, ma anche quelli di una famiglia, dei genitori con i figli. Le vacanze, che siano di un giorno, di un week end o di una o più settimane, tutte hanno il desiderio di godere pienamente del tempo trascorso insieme. Senza le preoccupazioni della scuola, del lavoro e delle normali attività quotidiane.
Tra i luoghi da vedere e visitare in Abruzzo, quelli romantici hanno quindi un fascino maggiore. E l’Abruzzo ha una ricchezza straordinaria anche in questo senso, proponendo una serie di località e luoghi incredibili e suggestivi, capaci realmente di lasciare a bocca aperta. Scopriamo quindi una selezione di questi luoghi, da segnare sulla vostra mappa di viaggio e raggiungere il prima possibile per assaporare la bellezza di essere insieme alle persone amate.
5 luoghi romantici da visitare in Abruzzo
Barrea e l’omonimo lago

I laghi hanno un fascino tutto loro, dovuto probabilmente alla quiete che generalmente li accompagna. Se poi questi sono situati vicino a borghi e cittadine anch’essi affascinanti, l’effetto romantico è assicurato. Barrea e il Lago di Barrea sono un esempio perfetto dei luoghi romantici da vedere e visitare in Abruzzo. Barrea, specie nel suo centro storico, custodisce gelosamente la sua anima tradizionale, di quell’Abruzzo antico e sempre presente, fatto di viottoli, costruzioni fortificate, chiese e punti panoramici. Da qui potrete ammirare tutta la zona circostante, a partire appunto dal Lago di Barrea, che fa da sfondo a foto cattura like, baci da film e abbracci commoventi.
Rocca Calascio

Chi l’ha detto che l’amore e il romanticismo sono fatti solo di cuori e fiori? Una volta raggiunta Rocca Calascio ci si accorge di come sia possibile provare emozioni forti quando si è messi di fronte alla vastità della meraviglia di questo luogo. Un posto solitamente noto per essere stato l’ambientazione di diversi film (tra cui il celebre Il nome della rosa), ma che merita di essere ammirato per la sua identità paesaggistica. Sentirsi piccoli di fronte al panorama che ci si staglia dinnanzi agli occhi fa apprezzare ancora di più la bellezza di non essere soli e di essere in compagnia della persona amata.
Sulmona, la città dell’amore

Proseguendo nel nostro itinerario di luoghi romantici da visitare e vedere in Abruzzo, troviamo anche una città vera e propria. Non solo borghi, laghi e posti sperduti, ma una realtà cittadina a tutti gli effetti. Parliamo di Sulmona, ribattezzata “Città dell’Amore” anche per essere la località dov’è nato il celebre poeta latino Ovidio (che ha trattato dell’amore in molte delle sue opere). E poi Sulmona è la città dei confetti, la cui produzione qui è molto antica e anche per questo magistrale. Una visita da queste parti potrebbe essere anche l’occasione per scegliere le bomboniere per qualche evento particolare.
Costa dei Trabocchi

Torniamo all’acqua, ma questa volta quella del mare. Il mare è ovviamente l’Adriatico che accarezza tutta la costa abruzzese e che in queste zone è contraddistinta dalla presenza dei trabocchi. Sono delle palafitte che venivano utilizzate per la pesca e che oggi sono i protagonisti assoluti di questo angolo di paradiso. Specie all’alba e al tramonto qui è un gioco di colori pazzesco, dove le emozioni trovano una delle loro migliori espressioni e l’amore, ovviamente, è di casa.
San Vito Chietino

Chiudiamo questa nostra breve e non esaustiva rassegna dei luoghi romantici da visitare in Abruzzo parlando di San Vito Chietino. La bellezza di questa località è data dall’essere un piccolo borgo posto su uno sperone di roccia. Arrivati fin qui si può ammirare tutta la bellezza del mare, della limpidezza delle acque e delle meraviglie cromatiche che si creano a ogni ora del giorno. Un luogo perfetto per gli innamorati, per sostare impressionati dalla bellezza delle cose e per assistere allo spettacolo incredibile di quell’atto d’amore quotidiano che la natura è in grado di riservarci.