
Cosa vedere in Umbria: il cuore verde d’Italia
L’Italia è una Nazione fantastica ed unica da visitare, con tantissime cose da offrire ai turisti: ambienti naturali mozzafiato, grande reperti storici ed architettonici, una cultura ben radicata di generazione in generazione, tradizioni culinarie e molto altro.
Una delle regioni più apprezzate è sicuramente l’Umbria, definita il cuore verde d’Italia. Ciò è dovuto al fatto che è caratterizzato dalla vasta presenza di colline appenniniche e numerosi parchi naturali, con una variegata flora e fauna.
Chi è appassionato di natura e vuole fare escursioni non può non visitare questa fantastica regione, che offre anche tantissimo altro come città e paesi con grande storia e tradizione, e anche prelibate specialità culinarie umbre.
Vediamo quali sono i luoghi da visitare in Umbria di maggior rilievo.
Assisi

Assisi è uno dei luoghi principali dell’Umbria da visitare, molto noto in tutto il mondo per essere il posto da dove San Francesco ha provato a cambiare il sistema della Chiesa in generale.
Anche per Santa Chiara Assisi ha avuto una grande rilevanza nella propria vita. Ma cosa vedere ad Assisi?
Essendo un luogo principalmente religioso (ma non solo), il primo posto in assoluto da visitare è la Basilica di San Francesco. Si tratta di una bellissima opera architettonica, simile ad una roccaforte, ben fatta dal punto di vista strutturale e ricca di arte al suo interno, con numerosi affreschi di vari importanti pittori della storia italiana.
Ovviamente, anche la Basilica di San Chiara è molto importante, costruita poco dopo la sua morte. Dietro una grata ci sono alcune importanti reliquie della Santa e di San Francesco.
Dalle scale, situate a metà Basilica, si può accedere anche alla Cripta con il corpo della Santa. Altri luoghi molto belli sono il Duomo di San Rufino, il Palazzo Vallemani e la Rocca Maggiore di Assisi.
Cascate delle Marmore

Quando qualcuno vi chiede cosa vedere in Umbria, non si può non citare il luogo simbolo della Regione, ovvero le stupende e magnifiche Cascate delle Marmore. Si tratta di una grande cascata che si trova a circa 7 km di distanza da Terni, scavata dal fiume Nera.
E’ una delle cascate più forti, regolari ed alte di tutta Europa, con un dislivello complessivo di ben 165 metri. Intorno ad essa, è stato costruito un bel parco naturale, con numerose iniziative e sentieri appositi.
La cascata si contraddistingue anche per la straordinaria ricchezza biologica, con vegetali in forme primitive come alghe e muschi ma anche specie animali come pesci, insetti, rettili e piccoli mammiferi.
Da non sottovalutare, infine, il fatto che l’acqua nel corso dei secoli ha scavato grotte con stalattiti e stalagmiti nel travertino, alcune di esse anche visitabili nella loro fantastica naturalità.
Lago Trasimeno

Tra le numerose cose da vedere in Umbria rientra anche il Lago Trasimeno, uno dei più grandi in Italia, precisamente quarto in classifica, con una superficie di 128 km quadrati.
E’ un ambiente molto bello dal punto di vista naturale ma anche ricco di persone che lo visitano o che praticano varie attività come il nuotare, praticare canoa, pesca e molte altre.
E’ circondato da un bellissimo ambiente floreale, motivo per cui è stato installato un parco naturale.
La fauna è molto variegata e si compone di volpi, cinghiali, istrice, pavoni, fagiani, aironi ed ovviamente tantissimi pesci, come i persici, le trote, le anguille ecc.
Todi, la città medievale

Cosa vedere in Umbria per quanto riguarda le città? Todi è sicuramente una delle mete preferite dai turisti, grazie al suo fascino ed eleganza di stile medievale, che la rende unica nel suo genere.
Passeggiando per le piccole stradine della città si nota subito un’atmosfera particolare, un’atmosfera d’altri tempi. I principali luoghi da visitare a Todi sono sicuramente il Duomo, il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano ed il Palazzo del Popolo.
Sicuramente da provare la cucina della città, ricca di tradizioni culinarie dal gusto e sapore unico, che vi delizierà durante la visita nella piccola cittadina posta sulla cima di una collina che sovrasta la bellissima valle del Tevere.
Perugia, il capoluogo umbro

Tra gli ultimi posti da visitare in Umbria non può mancare il capoluogo della regione, ovvero Perugia, fortemente consigliata da visitare.
La città è ricca di storia e cultura, con architetture e monumenti che testimoniano la grande storia passata di questa città.
Si può pensare quindi che Perugia sia una città calma e fin troppo tranquilla, ma non è affatto così. E’ molto giovanile come città, con molta socialità e movida notturna, merito del grande numero di studenti fuori sede all’Università di Perugia, una tra le più antiche di tutto il mondo, fondata nel 1308.
Alcuni luoghi sicuramente molto interessanti da visitare del capoluogo umbro sono la Galleria Nazionale al Pozzo Etrusco, l’Oratorio di San Bernardino al Corso Vannucci, il Duomo, la Fontana Maggiore ed il Palazzo dei Priori.