vacanze calciatori

I calciatori dedicano gran parte del loro tempo ad allenare il proprio fisico, tra allenamenti, preparazioni estive e ritiri. Le loro vite sono condizionate dal fatto di trovare la forma fisica ottimale per le competizioni che includono le proprie squadre, un esempio è la rigorosa dieta a cui sono obbligati a seguire a favore di un buon mantenimento delle prestazioni fisiche.
Un quesito che ci siamo posti è: quali siano le mete che coinvolgano i più grandi atleti di calcio del momento, quali siano le loro abitudini durante i 28 giorni circa di vacanza a loro concessa nell’intervallo tra la fine delle competizioni calcistiche e ripresa della lega a cui i loro club sono coinvolti.

Le mete più esclusive dei calciatori internazionali

Mykonos e Santorini: le regine del Mediterraneo

Le isole greche sono da sempre tra le destinazioni più amate dai calciatori di tutta Europa. Mykonos, in particolare, attira stelle del calibro di Cristiano Ronaldo, Neymar e Kylian Mbappé. L’isola offre il perfetto mix di spiagge paradisiache, vita notturna esclusiva e privacy garantita.

Cosa le rende speciali:

  • Beach club esclusivi come Scorpios e SantAnna
  • Ville private con vista mare e piscine infinite
  • Ristoranti stellati direttamente sulla spiaggia
  • Discoteche che non chiudono mai

Ibiza e Formentera: il divertimento senza limiti

Mete turistiche più gettonate per quei calciatori che amano la movida e la compagnia sono le isole spagnole di Ibiza e Formentera. Ricche di servizi non solo per gli adulti hanno tutto ciò che si possa desiderare ad un passo da casa. Qui si danno appuntamento i più giovani della Premier League e della Liga spagnola.

I locali più frequentati:

  • Ushuaïa Ibiza per le pool party più esclusive
  • Pacha per le notti più lunghe
  • Blue Marlin per l’aperitivo al tramonto
  • Le spiagge segrete di Formentera per la privacy totale

Dubai e Maldive: il lusso assoluto

Dubai e Maldive sono le mete più gettonate per le vacanze invernali e i brevi break durante la stagione. Qui i calciatori trovano resort extralussuosi, servizi su misura e la garanzia di privacy totale.

Perché scelgono queste mete:

  • Resort all-inclusive da sogno con suite presidenziali
  • Spa e centri benessere di livello mondiale
  • Attività esclusive: immersioni private, pesca d’altura, golf su campi da sogno
  • Zero paparazzi e massima riservatezza

Miami e Los Angeles: il glamour americano

La costa ovest e est degli Stati Uniti attraggono sempre più calciatori, soprattutto quelli che giocano in MLS. South Beach a Miami e Malibu in California sono i loro rifugi preferiti.

Il fascino americano:

  • Yacht party esclusivi nella baia di Miami
  • Celebrity spottingagli eventi di Hollywood
  • Shopping di lusso su Rodeo Drive
  • Ristoranti fusion con chef stellati

Caso Hazard

Il nuovo attaccante del Real Madrid, Eden Hazard, quest’estate è stato al centro di critiche e polemiche per via del suo fisico. Infatti sembrerebbe che il Belga si sia “lasciato andare” durante le sue vacanze estive. Il caso nasce dal fatto che al suo rientro al campus dei Blancos per i primi allenamenti, si sia fatto immortalare con un fisico totalmente diverso da quello a cui i tifosi di calcio sono abituati a vederlo.
Di recente infatti egli stesso ha affermato, in una intervista a L’Equipe, “Io in sovrappeso? Lo ammetto e non lo nascondo. Quando sono in ferie, sono in ferie. Sono una persona che perde peso facilmente, quest estate sono arrivato a 80 Kg, ma ho perso tutto in dieci giorni. Per fortuna il mio fisico mi permette di farlo.”. Dunque sembrerebbe che il calciatore si goda a pieno le sue vacanze, senza badare al suo fisico.
Nonostante il suo trasferimento a Madrid, Hazard non ha rimosso il Chelsea dal suo cuore, infatti durante le sue vacanze sulle coste Greche ne ha approfittato per salutare le giovanili del Blues presso il Sani Football Academy. Un bel gesto da parte del giocatore che si è fermato per foto, selfie e autografi con i ragazzi.

Il lusso di Cristiano Ronaldo

Per il Campione Portoghese le vacanze sono state parecchio costose. Infatti CR7 si è concesso una permanenza di lusso presso la Costa Azzurra, in Francia, più precisamente in un costosissimo yacht, l’Africa. L’Africa è lungo 46 metri, dotato di parecchi comfort, quali il WI-FI, la palestra al suo interno, delle camere per gli ospiti, oltre che per il suo equipaggio, la vasca idromassaggio situata sul ponte. Inoltre tra i vari plus vengono incluse le moto d’acqua, i seabobs per le immersioni, l’attrezzatura per lo snorkeling e infine un cinema all’aperto con proiettore 4k della Sony. Dunque in attesa della serie A, Cristiano Ronaldo insieme alla compagna Georgina Rodriguez e al figlio Cristiano Jr. si è concesso una vacanza molto rilassante e lussuosa. Basti pensare al costo di un pieno di benzina per lo Yacht che si aggira intorno ai 100 mila euro, mentre il prezzo per l’affitto dell’Africa è di circa 200 mila euro a settimana.

Le vacanze di Mbappè

La stella Francese di proprietà del Paris Saint Germain si è concessa una vacanza a stelle e strisce. Infatti Kylian Mbappè ha deciso di passare le sue vacanze in giro per gli States, in cui ha appunto partecipato come spettatore alle Finals di NBA che hanno visto proclamarsi vittoriosi i Toronto Raptors. L’attaccante parigino ha incontrato la legenda del basket LeBron James, stella dei Los Angeles Lakers, i due si sono concessi una foto insieme.

Lewandoski e Szczęsny

Il numero 1 della Juventus ha deciso di passare le vacanze in Grecia, subito dopo il ritiro con la nazionale Polacca. Insieme a lui oltre alla moglie Marina Łuczenko-Szczęsna, erano presenti Robert Lewandoski e la sua signora. Entrambe le coppie si sono concesse una foto insieme, all’entrata del loro jet, poco prima di partire verso Mykonos. La foto, postata poi sui social, ha esaltato il pubblico bianconero speranzoso di vedere l’attaccante Polacco a Torino.

Calciatori di Serie A

Vacanze anche in Serie A, in cui troviamo il difensore del Milan, Mateo Musacchio a Mykonos con la compagna Irene Gonzalez.
Alessandro Matri e Christian Brocchi, in vacanza insieme a Formentera. Con loro anche l’immancabile Federica Nargi, compagna dell’attaccante del Sassuolo.
Per Stefano Sensi e la compagna Giulia Amodio invece si tratta di una vacanza esotica tra le bellissime sabbie del deserto del Sahara.
Dries Mertens ha passato le vacanze a Cuba, insieme alla compagna.
Il tecnico del Napoli, Carlo Ancelotti si è concesso una vacanza in Canada, in cui ha preso parte al concerto di Boccelli a Vancouver.
El “Tucu” Correa invece ha optato per un Tour, in cui ha visitato il Messico, la California per poi concedersi una rilassante sosta alle Bahamas. Tutto insieme alla bellissima fidanzata Desiré Cordero.
Il romanista, Davide Santon, ha scelto Ibiza come meta estiva, insieme alla fidanzata Chloe Sanderson.

Le scelte della vecchia guardia

Francesco Totti e famiglia sono soliti stanziare sulla costa sud ovest della Sardegna, dimostrando un attaccamento alle bellezze italiane che caratterizza molti campioni della sua generazione.

Le mete italiane preferite:

  • Sardegna: Costa Smeralda per Totti, Santa Margherita di Pula per altri azzurri
  • Capri: meta prediletta per Ciro Immobile, che al triplice fischio della stagione si è fiondato a Capri per un pranzo insieme a Marco Verratti
  • Portofino: il glamour discreto della Liguria
  • Forte dei Marmi: la Versilia che non passa mai di moda

La nuova generazione: tra Italia e mondo

I calciatori più giovani mantengono un legame con l’Italia ma non disdegnano mete internazionali:

Il mix perfetto degli azzurri moderni:

  • Inizio estate: sempre Italia per restare vicini alla famiglia
  • Agosto: destinazioni internazionali per vivere l’atmosfera globale
  • Fine stagione: ritorno alle radici italiane per ricaricare le batterie

Tendenze 2025: sostenibilità e privacy

La nuova generazione di calciatori italiani sta abbracciando un turismo più consapevole:

  • Eco-resort di lusso con impatto ambientale minimo
  • Mete meno battute per garantire privacy senza troppa ostentazione
  • Esperienze autentiche che uniscono lusso e cultura locale

Il fenomeno social: quando le vacanze diventano spettacolo

Le vacanze dei calciatori non sono più solo momenti privati, ma veri e propri show social che influenzano milioni di followers:

L’effetto Instagram:

  • Ogni meta visitata dai big diventa trending topic
  • Gli hotel e i ristoranti frequentati vedono boom di prenotazioni
  • Nascono veri “pellegrinaggi” dei tifosi verso le stesse destinazioni

Il business delle vacanze VIP:

Collaborazioni tra giocatori e destinazioni turistiche

Agenzie specializzate in turismo per calciatori

Resort che creano pacchetti “stile campione”