10 cose da vedere a New York. Le attrazioni da non perdere.

New York, la Grande Mela. Il cuore pulsante dell’economia del pianeta e non solo, un luogo in grado di idealizzare il futuro verso cui l’umanità si sta muovendo. Se da un lato la nostra Europa, il Vecchio Continente, rappresenta un inestimabile patrimonio per la cultura occidentale, l’immensa metropoli di New York ne è il frutto, tra i suoi pregi e i suoi difetti, e nelle sue mille contraddizioni. Una città che merita decisamente di essere vista, e anche vissuta, respirata, amata e odiata. Ma cosa vedere a New York? Quali sono le dieci attrazioni immancabili per una persona che visiti New York? Lanciamoci in questa nostra selezione, tra monumenti ormai iconici ed espressione di una contemporaneità che non accenna a fermarsi!

La Statua della Libertà

Non possiamo non iniziare con la celebre statua, una delle prime immagini viste dagli occhi di chi, nei secoli scorsi, ha sfidato l’oceano per approdare nel Nuovo Mondo. Posta sulla Liberty Island nel 1886, domina la baia di Manhattan dal suo centro, ha un’altezza di ben 93 metri. Le sezioni che la compongono, dal basamento alla torcia, sono visitabili, ma è consigliabile prenotare la propria visita con un certo anticipo (soprattutto per la torcia la lista d’attesa può essere lunga diversi mesi).

Central Park

Central Park è il vero polmone verde della città di New York, un’immensa area naturale contenente al suo interno boschi e laghetti, per un totale di circa 3,4 chilometri quadrati, con un perimetro di quasi dieci chilometri. Il parco, al centro dell’isola di Manhattan, ha la sua particolarità nella divisione netta tra i grattacieli che compongono la città e il parco stesso: una cesura tale da rendere la vista dell’interno dell’area verde a dir poco incredibile!

Empire State Building

Altra struttura iconica è l’Empire State Building, grattacielo simbolo della New York tra le due guerre mondiali, terra di sviluppo e di speranze (nonostante il tragico crollo della borsa di Wall Street del 1929). Nonostante ciò, tra il 1930 e il 1931, sorse l’Empire State Building, che per oltre quattro decenni, con i suoi 443 metri d’altezza, fu l’edificio più alto al mondo. Oggi è tra le mete più caratteristiche della città, nonostante non sia la costruzione più alta di New York.

National September 11 Memorial & Museum

L’11 Settembre 2001 ha rappresentato un momento tristemente noto per tutta l’umanità. La tragica esperienza dell’attentato alle Torri Gemelle non è stato dimenticato, e mentre proseguono lavoro di ricostruzione nell’area, sono oggi visitabili due edifici che sono sorti all’interno del complesso, entrambi con lo scopo di celebrare e tenere viva la memoria delle vittime di quel giorno. Un luogo emozionante e assolutamente da visitare.

La metropolitana di New York

32 linee, 472 stazioni, 380 chilometri: sono solo alcuni dei dati della New York Subway, la complessa metropolitana di New York, un vero e proprio must per i visitatori della città. Tra le metropolitana più importanti al mondo, compie il proprio servizio 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, una risorsa in grado di portare l’utente ovunque egli voglia, in qualsiasi momento della giornata. Il mezzo ideale per affrontare il proprio viaggio a New York, e un modo perfetto per conoscere lo stile di vita newyorkese, fortemente dipendente proprio dalla metropolitana stessa.

Times Square

Difficile, in questa nostra lista, non trovare dei posti che siano stati utilizzati in note scene della cinematografia mondiale. Non fa eccezione Times Square, l’incrocio della città divenuto noto per i suoi cartelloni pubblicitari di ogni tipo, a rappresentazione della cultura commerciale statunitense. La piazza è un luogo vitale in ogni ora del giorno e della notte, in un costante viavai di passanti, tra visitatori e abitanti di New York. Forse il luogo che più di ogni altro mostra il volto della nuova contemporaneità.

MoMA – Museum of Modern Art

Il MoMA è tra i musei più importanti al mondo, e una meta obbligata per gli appassionati d’arte. Al suo interno possiamo infatti trovare opere di Pablo Picasso, Vincent Van Gogh, Paul Cézanne, Salvador Dalì e molti altri. Aperto nel 1930, è il fiore all’occhiello della cultura artistica nella città di New York.

Ponte di Brooklyn

Tra le opere architettoniche più interessanti dell’800, il ponte di Brooklyn è stato, per diverso tempo, il ponte sospeso più grande al mondo. Collega Manhattan al quartiere di Brooklyn, che dona appunto il nome al ponte, ed è tra le costruzioni che più hanno reso celebre il panorama della metropoli.

High Line

Meno nota, ma non per questo meno interessante, è la High Line, un vero e proprio parco, ricavato da una vecchia linea ferroviaria non più utilizzata. Questa lunga area è stata completamente rinnovata e recuperata, attraversando l’area occidentale di Manhattan, conducendo verso il Greenwich Village. La particolarità è la possibilità di camminare nel verde mentre la High Line si snoda tra i grattacieli della città.

Grand Central Station

A chiudere il nostro elenco la Grand Central Station, la stazione ferroviaria centrale della città. Set di innumerevoli film, è a dir poco immensa, costruita con binari che si muovono su due livelli sotterranei, mentre un terzo è in arrivo. Allo stato attuale presenta 67 binari e 44 banchine, un vero e proprio cuore pulsante del trasporto statunitense.

Redazione: