Visitare la Liguria in barca in vela, ecco le mete perfette

Visitare la Liguria in barca a vela? Si tratta di un’ottima idea, in quanto questo territorio riesce a garantirvi degli scorci davvero indimenticabili. Il mare ligure può essere visto da una prospettiva diversa grazie ad una gita in barca a vela che vi farà godere delle bellezze del territorio in maniera davvero sorprendente. L’esperienza sarà unica ed esaltante, tant’è che vi troverete al largo, immersi nel mare. Potrete rilassarvi, godervi gli scorci più belli e trovare quelli nascosti e incantati che sono raggiungibili solo in barca a vela. Per partire alla scoperta della Liguria con questo tipo di vacanza, si deve contattare un noleggio barche vela Liguria e trovare un imbarcazione che possa fare al caso vostro.

Itinerari per una vacanza indimenticabile in barca a vela in Liguria

Un’idea per partire per una vacanza perfetta in barca a vela in Liguria è quella di iniziare dalla splendida cittadina di Lavagna. È proprio in questa zona infatti, che si trovano tantissime compagnie di noleggio barca a vela. Il porto di Lavagna vi permette di arrivare facilmente a Portofino. Con i suoi coralli, vi è prima Paraggi: tale area vi permette di scoprire, con un itinerario di tutto rispetto, fondali molto profondie dai colori incantevoli. Ma Portofino, sotto questo aspetto è davvero esclusiva. Questa città vista dalla barca a vela è sensazionale. Tra le altre aree sicuramente da non perdere vi sono anche Santa Maria Ligure, San Fruttuoso di Camogli, Punta Chiappa, Porto Pidocchio e Camogli. In particolare, San Fruttuoso con la sua Abbazia, Cristo degli abissi nonché anche la baia del silenzio a Sestri levante, rappresentano gli scenari unici ed indimenticabili. Molto spesso, in questi zona è possibile che i delfini accompagnino il vostro tragitto.

Una vacanza in barca a vela verso le Cinque Terre

Per partire alla scoperta delle Cinque Terre con una barca a vela, la cosa migliore è partire da Portovenere. Questo territorio è sicuramente tutto da scoprire. Basti pensare alla bellezza di tutta la costa. In particolare, si potrà esplorare il Golfo dei Poeti, area molto suggestive di questo territorio. Da vedere, poi, gli antichi borghi e le varie case variopinte ma soprattutto le città: Riomaggiore, Corniglia, Manarola, Monterosso e Vernazza. Sono queste, appunto, le Cinque Terre che si trovano incastonate nella riviera. Sarà anche possibile ammirare poi i paesaggi di San Terenzo, Lerici e l’isola di Palmaria.

Vacanze in barca a vela da Genova

Partire alla scoperta di una vacanza in barca a vela da Genova, è anche possibile che vi permetterà di scoprire l’intero territorio direttamente a contatto con la natura, dopo una visita nella città capoluogo. Di certo potete ammirare luoghi indimenticabili e particolari. A proposito di itinerari, è possibile raggiungere anche da Genova le Cinque terre, arrivare a Golfo dei Poeti di La Spezia oppure esplorare Camogli e portofino. In alternativa  si potrà pensare ad un tour sulla riviera di Ponente a Finale Ligure, Alassio, l’isola di Gallinara o Albenga. Diversamente si può anche optare per una crociera all’isola d’Elba o intorno alla Corsica.

 

Redazione: