Il salento costituisce l’estremo lembo orientale della Puglia che, in forma di stretta e allungata penisola, si protende verso l’Albania e la Grecia.
La storia del Salento è storia tormentata e affascinante, ricca di testimonianze di   antichissime civiltà che dalla preistoria in poi, si succedettero ininterrottamente, lasciando a questa terra, a volte aspra, a volte dolcissima, preziosi elementi di cultura e di tradizioni.

I monumenti le chiese, le cattedrali che troviamo nel suo territorio costituiscono testimonianze di grande valore artistico e storico:la civiltà megalitica dei menhir e dei dolmen, i tesori bizantini delle chiese e degli affreschi nelle cripte sotterranee, le imponenti basiliche romaniche, le fortificazioni militari degli Aragonesi fino alla squisitezza delle fatture barocche, gioiello dell’arte salentina.
Tra l’altro il salento, dispone di una costa particolarmente affascinante, sia nelle zone rocciose, sia nei lidi sabbiosi, con un mare limpidissimo, uno dei più splendenti d’Italia.

 Per questi motivi il Salento, è conosciuto  dappertutto, visitato quotidianamente da migliaia di turisti.
Questo ha portato alla nascita di centinaia di strutture ricettive, dai più lussuosi Hotel in Salento, ai più caratteristici bed breakfast nel salento, situati in ogni luogo, dal mare al’entroterra, dalle città alle campagne. Le città più rinomate del Salento sono: Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca. 

Chi volesse trascorrere una vacanza nel salento, potrà orientarsi in una qualsiasi di queste località, ma anche in quelle minori e circostanti, sicuramente in grado di offrire una vera e sana accoglienza.