Rimini o Riccione, quale scegliere?

La Riviera Romagnola è una delle località più frequentate dell’estate italiana. Offre un gran numero di divertimenti e svaghi, unendo le spiagge e il mare a un entroterra ricco di attività.

In questa zona a fare la parte del leone sono Rimini e Riccione, che si contendono il ruolo di destinazioni più desiderate. Gli Hotel 4 stelle a Riccione o a Rimini sono pieni di turisti in tutto il periodo estivo, segno di località che hanno saputo davvero vendersi, sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.

Possiamo risolvere questa rivalità in qualche modo? Scopriamo in questo articolo perché scegliere l’una o l’altra città per le proprie vacanze.

La movida di Rimini

Rimini è la città regina della movida. I suoi locali offrono divertimenti durante il giorno e la notte, meta ideale per i giovani alla ricerca di tanto divertimento estivo.

Non mancano spiagge e stabilimenti, con la massima cura del cliente. L’esperienza di una vacanza a Rimini porta con sé opinioni davvero positive per il modo in cui l’area è gestita.

Durante l’estate non mancano eventi in grado di richiamare pubblico da tutta Italia e non solo. La Notte Rosa è diventata ormai una vera e propria istituzione per l’estate romagnola. In più il centro fieristico propone eventi durante tutto il corso dell’estate. Prima di una vacanza controllate attentamente quali sono le fiere in programma, per farle eventualmente coincidere con il vostro soggiorno a Rimini.

Il divertimento di Riccione

Anche Riccione offre al pubblico una movida davvero notevole. Non sono rare serate con i DJ più famosi del panorama internazionale.

Al tempo stesso Riccione offre altre attrazioni, adatte a tutta la famiglia. Parliamo dei parchi acquatici, molto apprezzati dai turisti.

A Riccione troviamo l’Aquafan, uno dei parchi acquatici più grandi d’Europa. All’interno di Aquafan troviamo scivoli, piscine, e tanto altro divertimento.

Oltremare è invece un parco acquatico a tema naturale, e permette di conoscere tanti abitanti dell’ambiente marino. Una destinazione perfetta per scoprire con la famiglia la fauna e la flora che popolano il mare.

Non mancano anche qui molti celebri stabilimenti, con spiagge curate in ogni dettaglio e un mare perfetto per vivere giornate di puro relax.

Un rapido confronto

I due comuni sono in realtà molto differenti tra loro. Rimini, comprendendo tutte le frazioni, occupa un tratto di costa di circa 15 km. La popolazione supera i centomila abitanti, e il peso del comune nella zona lo ha reso capoluogo di provincia.

Riccione è una città più piccola, con poco più di trentamila abitanti.

Si tratta quindi di città con stili di vita differenti, e ciò può essere una discriminante per la propria scelta.

Intorno a Rimini e Riccione

Rimini e Riccione sono confinanti, per cui non è possibile utilizzare le località nei dintorni come discriminanti per la propria scelta. Da Rimini e da Riccione si possono raggiungere in tempi simili le principali attrazioni della zona, come ad esempio Mirabilandia, nel comune di Ravenna.

Un altro punto molto interessante da visitare è la Repubblica di San Marino, l’enclave indipendente all’interno del territorio italiano. Sita su una rocca, è l’ideale per una giornata lontani dall’opprimente caldo estivo.

Come raggiungere la zona

Le due città sono facilmente raggiungibili con vari mezzi di trasporto.

Riccione è attraversata dalla ferrovia Bologna-Ancona, mentre a Rimini si incontrano la linea ferroviaria Bologna-Ancona e la Ferrara-Ravenna-Rimini.

Nella zona è presente anche un aeroporto, l’Aeroporto di Rimini, che permette di raggiungere con altri mezzi di trasporto tutti i comuni della zona. Possiamo noleggiare auto o utilizzare servizi di autobus e navette.

Non mancano i collegamenti autostradali, per chi preferisce raggiungere la zona con la propria auto.

Redazione:
Related Post