La Riviera Romagnola offre davvero tanti centri molto interessanti per il turismo. Non esistono solamente Rimini e Riccione: Ravenna, Cattolica e Misano sono solo alcune delle città che concorrono a rendere questa zona tra le più richieste per il turismo estivo e non solo.
Cattolica nello specifico si è distinta davvero per tante attività, e sono molte le strutture dedicate all’accoglienza, come hotel e residence. In questo modo ognuno può scegliere la formula più adatta ai propri bisogni e alle proprie esigenze.
Vediamo insieme 10 cose da fare a Cattolica in un giorno.
1) Iniziare nel migliore dei modi
Chi ben comincia è già a metà dell’opera. Per cui il nostro consiglio è di iniziare la giornata con una splendida colazione. Sono tanti i bar che si affacciano sul mare, perfetti per ammirare il panorama mentre si gusta un buon cornetto insieme a del cappuccino o del caffè. Caratteristica della Riviera è la posizione del Sole, che sorgendo a Est al mattino si innalza proprio dal mare. Per i più mattinieri potrebbe essere l’occasione di osservare una splendida alba con il Sole che emerge direttamente dalle acque del Mar Adriatico.
2) L’Acquario di Cattolica
Al mattino vi consigliamo di proseguire la vostra visita della città andando all’Acquario di Cattolica. Si tratta di un luogo molto bello sia per i bambini che per gli adulti. L’Acquario è tra i più grandi della zona Adriatica, e al suo interno troviamo anche alcuni animali terrestri. L’acquario apre al mattino alle 9:30, per cui possiamo approfittarne per visitarlo nelle ore dove la temperatura resta più mite.
3) Andare in spiaggia
Se siamo in zona in estate non possiamo fare a meno di andare in spiaggia. Cattolica offre un gran numero di lidi attrezzati di ogni servizio. In alternativa possiamo scegliere anche le numerose spiagge libere. Il mare qua è tendenzialmente piuttosto basso, rendendolo sicuro soprattutto per i bambini. Nelle ore più calde della giornata è il luogo perfetto per passare il proprio tempo.
4) Pranzare con gusto
Per il pranzo avete davvero l’imbarazzo della scelta, ma il nostro consiglio è di optare per i tanti ristoranti dedicati alla cucina di pesce. Ci sono anche diversi piatti tipici. In alternativa potete puntare su una leggera piadina, da farcire con mozzarella, pomodoro e molto altro.
5) Visita il centro storico
Una volta conclusa la nostra giornata di mare, e con le temperature che iniziano a scendere un po’, è il momento di visitare il centro storico della città. La città è molto antica, e tanti edifici del centro storico risalgono addirittura al Medioevo. Lo stato di conservazione è davvero ottimo.
6) Visita il Museo della Regina di Cattolica
Attraversando il centro storico non possiamo perdere di certo l’occasione di visitare il Museo cittadino, dove sono conservate tante tracce della secolare storia della città. In questo modo riuscirete a conoscere nel dettaglio le origini di Cattolica.
7) Una buona merenda
Possiamo perdere l’occasione di fare una buona merenda? Abbiamo a disposizione davvero di tutto. Per chi ama il salato sono presenti qua e là locali che preparano piadine, mentre per chi preferisce il dolce ci sono tante gelaterie in grado di deliziarvi con i loro gusti.
8) Shopping
Per chi vuole divertirsi facendo acquisti segnaliamo la presenza di Via Bovio, una zona accessibile solamente a pedoni e alle biciclette, e costellate di tante attività commerciali. Potreste approfittarne per acquistare souvenir e molto altro.
9) Il momento di cenare
Sia in centro che lungo la costa è possibile trovare tanti ottimi ristoranti, l’ideale per passare con serenità una serata dopo una giornata così intensa. Anche in questo caso, come per il pranzo, vi consigliamo di dedicarvi alle specialità di pesce.
10) Divertimento notturno
Lungo il litorale è possibile trovare tanti locali che offrono piacevoli esperienze per la vita notturna, come eventi e musica dal vivo. Il nostro consiglio è quello di controllare sulle pagine Facebook e Instagram dei vari locali, per scegliere la serata più adatta a noi.