La capitale europea del turismo all’aria aperta

Con quasi 6,5 milioni di presenze, Cavallino Treporti è definita come la “capitale europea del turismo all’aria aperta”. Immersa tra il Mare Adriatico e la Laguna Veneta, Cavallino Treporti si distingue da sempre per l’ospitalità, per la qualità delle strutture ricettive (ha la più alta concentrazione di strutture “Superplatz” a livello europeo, riconosciute dall’ente tedesco ADAC) e per la varietà di servizi e attività disponibili nel territorio.

Ecco quindi 5 cose da fare a Cavallino Treporti e dintorni.

Biketours – Gite in bici per tutta la famiglia

La bicicletta risulta essere il mezzo migliore per esplorare ogni angolo del litorale di Cavallino Treporti e per entrare in contatto con la sua oasi naturalistica; i percorsi percorribili sia in bicicletta che a piedi attraversano gli scenari variegati della laguna: campi coltivati, argini della laguna, valli da pesca, pinete e dune sono solo alcune delle bellezze naturalistiche che avrete modo di ammirare nel caso sceglieste questo tipo di esperienza. Un circuito museale all’aria aperta che potrete visitare semplicemente pedalando in bicicletta, con la possibilità di ammirare scorci suggestivi e di lasciarsi incantare dalla ricca fauna lagunare.
Gli itinerari disponibili sono ben quattro, ciascuno caratterizzato da lunghezza del percorso e tipologia di terreno differenti:

  • La via delle Tre Acque: un percorso di 13,8 km, caratterizzato da un terreno misto.
  • La via degli Orti della Laguna: un percorso di 25,5 km, caratterizzato da un terreno asfaltato.
  • La Via Delle Fortificazioni: un percorso di 15,5 km, caratterizzato da un terreno asfaltato.
  • La via Del Tramonto: un percorso di 12,9 km, caratterizzato da un terreno misto.

2)  Escursioni in barca – Dall’alto Adriatico e alla laguna veneziana

Un altro modo di esplorare i dintorni di Cavallino Treporti è sicuramente quello di optare per un giro in barca: da un lato, potrai ammirare una parte della costa veneziana e andare alla scoperta delle Tegnùe, affioramenti rocciosi che contraddistinguono i fondali sabbiosi dell’Alto Adriatico; dall’altro, navigando lungo i canali della laguna potrai osservare gli stupendi scenari che offre il paesaggio lagunare, un ambiente unico e affascinante, ricco di biodiversità.
Le escursioni offerte dalle numerose compagni turistiche presenti nel territorio sono pensate per tutta la famiglia e saranno in grado di affascinare sia gli adulti che i più piccoli, rendendo ancora più indimenticabile le vostre vacanze al mare.

3)  Tra i forti e le fortificazioni

Nel territorio di Cavallino Treporti è facile imbattersi in moltissimi edifici storici, sia che svettino lungo la penisola, sia che stiano acquattati lungo il litorale: si tratta delle fortificazioni militari erette per difendere Venezia durante la Grande Guerra; potrete vedere le porte del Cavallino, i bunker, caserme, le torri telemetriche, i forti e le batterie, un vero e proprio patrimonio architettonico e testimonianza di uno dei periodi più bui della storia mondiale del XX secolo.

  • Porte del Cavallino: inizialmente adibito a stazione del dazio e locanda, durante la Prima Guerra Mondiale questo edificio fu utilizzato come presidio militare; Attualmente ospita la “Locanda alle Porte 1963”.
  • Torri telemetriche: queste postazioni erano utilizzate dalle vedette per avvistare l’esercito nemico, del quale calcolavano la distanza e trasmettevano tutti i dati alle batterie dislocate sul territorio.
  • Le batterie costiere: una volta ricevute le coordinate del nemico provenienti dalle torri telemetriche, le batterie facevano partire i colpi d’artiglieria con grandissima precisione.
  • Forte Vecchio: conosciuto anche come Forte Treporti, l’edificio fu costruito a partire dal 1845 per proteggere la bocca di porto di Punta Sabbioni e per difendere la Laguna di Venezia.
  • Gite a Venezia e verso le isole

Cavallino Treporti risulta essere il punto di partenza ideale per magnifiche escursioni lungo i canali lagunari e per raggiungere mete meravigliose come Venezia e le sue isole.
Lo scenario che si aprirà davanti ai tuoi occhi è unico al mondo, e immergersi poi nell’atmosfera che serpeggia tra le calli e i campi di Venezia e delle isole veneziane sarà un’esperienza indimenticabile; le sorprese, gli incontri e le curiosità non mancheranno e sapranno attrarre e affascinare ogni membro del vostro gruppo.

Oltre al paesaggio e all’atmosfera di città “ferma nel tempo”, Venezia e le sue isole offrono innumerevoli attività, per ogni genere di necessità: avrete modo di visitare non solo luoghi di rilevanza storica, musei, chiese, calli, ma anche negozi e, in particolare, ristoranti e punti di ristoro tipici; un’occasione da non perdere per apprezzare appieno tutto ciò che Venezia e, in generale, la laguna hanno da offrire.

Mercati Cavallino Treporti

  • Spesa all’aria aperta – I mercati di Cavallino Treporti

Un’altra occasione per unire l’utile al dilettevole è quella di passeggiare fra le bancarelle dei mercati di Cavallino Treporti: avrete la possibilità di fare la spesa all’aria aperta e, in particolare, di portare a casa qualche prodotto tipico e qualche souvenir in ricordo del mare; visitare i mercati nei diversi borghi del litorale il modo migliore per scoprirne le tradizioni!

Nel corso della stagione estiva, dal 1maggio al 30 settembre, i mercati disponibili sono i seguenti:

  • mercato a Treporti, tutti i giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
  • mercato a Cavallino, tutti i martedì dalle ore 7.30 alle ore 13.00;
  • mercato contadino a Ca’ Savio, tutti i mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
  • mercato a Ca’ Savio, tutti i venerdì dalle ore 7.00 alle ore 15.00;
  • mercato serale a Cavallino, tutti i venerdì dalle ore 18.00 alle ore 22.00.

Cavallino Treporti e l’arte dell’accoglienza

Come abbiamo visto, il territorio di Cavallino Treporti offre moltissime attività che arricchiranno la vostra vacanza e vi consentiranno di vivere un’esperienza unica nel suo genere. Oltre alla varietà di attività disponibili, Cavallino Treporti si distingue da sempre per l’ospitalità con cui accoglie turisti e visitatori, caratterizzata dalla professionalità degli operatori turistici, dal calore dimostrato dai suoi abitanti e dall’eccellente qualità delle strutture ricettive che punteggiano il territorio. Che sia un albergo, un residence o un appartamento avrete la possibilità di trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al vostro ideale di vacanza contattando una delle agenzie immobiliari di Cavallino Treporti.