Cosa vedere ad Atene nel nostro ultimo post dedicato ai viaggi
Quando si prenota una vacanza in Grecia, si va ad Atene quasi per “dovere”. Sì, bisogna fare una visita alla culla della civiltà moderna, prima di gettarsi a capofitto nelle spiagge, nelle isolette, nella movida di quella Grecia balneare che attira più di un antico scrigno di monumenti millenari. Ma provate a fare al contrario. Venite ad Atene per una settimana, e sacrificate al contrario un po’ di bagni a mare. Non ve ne pentirete ugualmente..perchè la capitale della Grecia vale la pena essere visitata, anche solo per alcuni giorni. Troverete diversi collegamenti aerei da e per Atene, che vi permetteranno di prenotare senza problemi il vostro viaggio ad Atene. La Grecia è una delle mete turistiche più gettonate e Atene è una di queste.
Un post molto interessante su Atene è stato redatto dalla redazione di Viaggi in Europa, sito tematico sui viaggi nel Vecchio Continente, il quale ha sviluppato la sua recensione sulla città greca, che vale la pena essere letta.
Per farlo vi basterà solamente cliccare sul link: https://www.viaggieuropa.com/europa/atene-cosa-vedere/
Atene merita perché deve liberarsi da un pregiudizio. Quello che la vede ancora oggi, dopo tremila anni, legata al mito degli Dei e di Ulisse. I tempi sono cambiati da un bel po’, e se rimane comunque la bellezza di quelle rovine antichissime, la città è cresciuta in tutte le direzioni. C’è molto altro da vedere ad Atene, oltre ai templi e alle statue greco antiche. Non perdete l’occasione di scoprirlo.
Cosa vedere ad Atene
Vi sveliamo un segreto, il Monte Olimpo non si trova ad Atene. Quel colle sul quale sorgono i magnifici templi millenari ancora intatti è solo l’Acropoli più famosa del mondo, ma non quel mitico monte degli dei che si trova invece in un’altra regione della Grecia. Eppure tutti salgono quassù convinti di stare nel regno di Giove e cercando ancora le sue tracce divine! Certo non si può negare che la bellezza turistica di Atene risieda qui, e nei tanti monumenti simili all’Acropoli che si trovano in città.
Solo sull’area dell’Acropoli si trovano circa 30 siti archeologici che risalgono a molti anni prima dell’inizio dell’Impero Romano. Un capolavoro di conservazione che ci indica l’abilità di costruttori degli antichi Greci. Si trovano qui: la statua di Atena, il Partenone, il Teatro di Dionisio, l’Odeon di Erode Attico solo per citarne un paio. La sola visita all’Acropoli richiederebbe una giornata piena.
Ma oltre all’Acropoli, in città si possono visitare resti archeologici come: le rovine dell’Agorà Antica, quelle dell’Agorà Romana, l’area archeologica del Ceramico e le varie rovine messe in mostra nelle stazioni della Metropolitana! Atene vanta oltre 25 musei, non tutti a tema storico-archeologico, 10 biblioteche e 5 teatri moderni dedicati all’opera o alla prosa. Il bello di un percorso turistico in questa capitale sta anche nell’andare a scoprire i monumenti “nuovi” – con meno di mille anni! – a vostra disposizione.
Luoghi da non perdere
Vi consigliamo proprio di non perdere una visita ai monumenti più recenti della storia di Atene, in modo da capire che vi trovate in una città moderna e viva, non in una immensa collezione storica. Il quartiere della Plaka, che si trova ai piedi delle rovine dell’Acropoli, è una serie di viuzze in tipico stile mediterraneo. Vi sembrerà di essere in uno dei villaggi dell’Egeo, invece siete nel cuore della capitale tra locali e trattorie di gran moda.
Vale la pena vedere: il Monastero di Kaisariani, il colle di Licabetto con in cima la chiesa di San Giorgio e il Teatro Licabetto, la cattedrale metropolita ortodossa che risale al XIX secolo come la sede della Biblioteca Nazionale. E che dire del modernissimo e affascinante Athens Concert Hall, o delle architetture del Centro Olimpico e della Ambasciata Americana o della Banca di Grecia?