È molto importante scegliere sempre le soluzioni d’arredo migliori per ogni ambiente della nostra casa.
In particolar modo, in camera da letto è fondamentale optare per arredi e complementi d’arredo che si adattino perfettamente allo stile scelto. Nello specifico, in camera da letto ha molta importanza la scelta della biancheria, che dona all’ambiente personalità ed originalità. Come ogni anno, esistono alcune soluzioni più di tendenza rispetto ad altre, quindi, per quanto riguarda la biancheria da letto, vediamo quali sono state le più richieste nel 2021.
Nuove tendenze per il copriletto
I copriletto o i copripiumini hanno in camera da letto un’importanza notevole, perché sono utili a decorare l’elemento fondamentale della stanza, cioè il letto. Nel 2021 le tendenze relative ai copripiumini hanno fatto avanzare il gusto per le stampe a fantasia, sia astratte che figurate.
Sono alla moda i copripiumini con disegni tropicali e a fiori, che richiamano ad uno stile esotico molto particolare ed originale. In generale il copriletto serve a donare alla camera da letto un aspetto più confortevole e accogliente, inoltre, è preferibile scegliere un modello molto ampio che riesca a coprire la zona del materasso e della rete. Si tratta quindi, di un complemento d’arredo a cui non possiamo proprio rinunciare, per la biancheria da letto è davvero un elemento fondamentale.
Ovviamente, i tessuti, i colori e le fantasie cambiano a seconda dei gusti personali, ma soprattutto in base allo stile d’arredamento scelto per i mobili della camera da letto, per le tonalità delle pareti e per i colori dei pavimenti.
I tessuti di tendenza per la biancheria da letto
Negli anni precedenti, per la biancheria da letto il tessuto che maggiormente veniva scelto era il lino, un tessuto molto fresco, pregiato e di forte impatto estetico, le tendenze per il 2021 invece, sono cambiate. Di recente, il tessuto più richiesto per la biancheria da letto è la garza di cotone, si tratta di una soluzione più economica rispetto al lino, caratterizzata da elasticità, morbidezza al tatto e vaporosità. La praticità e la comodità sono due elementi che caratterizzano le nuove tendenze di arredo, sia per la camera da letto, che per gli altri ambienti della casa.
La maggior parte delle persone cerca di trovare soluzioni di tendenza che siano funzionali e pratiche, ecco perché il tessuto in garza di cotone rappresenta sicuramente la soluzione ottimale in camera da letto.
Questo tessuto, inoltre, conserva anche un aspetto molto elegante, raffinato e caratteristico, che si adatta perfettamente ad ogni tipo di stile.
Altri complementi d’arredo per la biancheria da letto
Come abbiamo già anticipato, le nuove tendenze relative alla biancheria da letto si basano principalmente sugli aspetti di comodità, comfort e praticità. Altri complementi d’arredo per il letto, che fanno parte delle nuove tendenze del 2021, sono i cuscini. Si tratta di un elemento che oltre ad offrire maggiore comfort, dona all’ambiente anche un aspetto più colorato, originale ed accogliente. In particolare, sono protagonisti delle nuove tendenze i “cuscini a fusione”, con colori, tessuti e fantasie differenti, adatti ai diversi stili di arredamento.
Fantasie e colori della biancheria da letto per ogni stile
Abbiamo parlato delle soluzioni d’arredo più di tendenza relative alla biancheria da letto, soffermandoci sulle tipologie e sui tessuti da scegliere, ma un altro elemento importante da valutare è anche quello che fa riferimento alle diverse fantasie.
Le stampe a fantasia per la biancheria da letto sono molto di tendenza nel 2021, si preferiscono a quelle a tinta unita che spesso risultano troppo semplici e poco originali. La fantasia della biancheria da letto, però, va scelta soprattutto in base allo stile dell’arredamento della camera, e anche in base ai toni del pavimento, delle pareti e dei mobili.
Ad esempio, le stampe floreali si adattano maggiormente ad uno stile di arredamento classico o rustico, anche se di recente, il contrasto tra il carattere romantico e sofisticato, con quello essenziale e moderno, suscita molto interesse e curiosità. Le stampe floreali per la biancheria da letto, inoltre, conservano anche un fascino vintage che dona all’ambiente un aspetto unico e particolare.
Per quanto riguarda invece, le fantasie astratte, si adattano alla perfezione in un contesto contemporaneo, ma anche in questo caso, si possono inserire in uno stile d’arredo classico creando un piacevole contrasto.
I motivi astratti, inoltre, donano all’ambiente un carattere fluido e leggero, spezzando la pesantezza di linee troppo rigide e razionali. Un’altra fantasia di tendenza del 2021 è quella geometrica, che crea sulla biancheria da letto effetti particolari e di grande impatto estetico.
La biancheria da letto con stampe geometriche si adatta sia ad uno stile più moderno e contemporaneo, sia ad uno più classico e sofisticato. Le combinazioni di colore tra i diversi elementi geometrici donano all’ambiente un aspetto elegante, vivace e originale. Le fantasie geometriche vengono spesso utilizzate anche nelle camere da letto dei più piccoli, con tonalità vivide e armoniose.