Il sorriso seduce?

Un bel sorriso, si sa, attira e cattura gli sguardi delle persone che ci stanno intorno. È certamente un’arma di seduzione, intrisa di fascino, capace addirittura di far innamorare. Mostrare dei denti bianchi e lucenti mentre sorridiamo, pertanto, è una caratteristica che non solo ci fa sentire bene con noi stessi, ma soprattutto con gli altri. Con l’avanzare dell’età, però, i nostri denti tendono a ingiallirsi e a perdere il colore originale dello smalto. Al giorno d’oggi, tuttavia, sono presenti tantissimi metodi, professionali e non, mediante i quali è possibile ottenere un sorriso bianco e luminoso o ripristinare il nostro colorito originale.

Come avere un sorriso splendente

Uno dei metodi professionali più utilizzati ed efficaci per nascondere gli inestetismi e ottenere un colorito bianco della dentatura è quello delle faccette dentali. Le faccette dentali sono delle protesi che vengono applicate sulla superficie della faccia esterna del dente, fornendo così un aspetto più sano ed estetico.

Inoltre, le faccette proteggono lo smalto dei denti proteggendoli dalle minacce esterne e migliorandone la resistenza. Per quanto riguarda la durata, quelle progettate in porcellana sono le più resistenti e possono durare dai 10 ai 15 anni; quelle fatte di materiale composito, invece, durano tra i 5 e i 10 anni. Ovviamente, bisogna farle monitorare quotidianamente da un professionista dell’igiene mentale nel corso del tempo, così da prolungarne il più possibile la durata. Per quanto riguarda il prezzo, come riepilogato da dentalpharma, il prezzo delle faccette dentali varia tra i 100 e i 400 per ogni protesi in materiale composito, mentre tra i 300 e 1000 euro per quelle in porcellana.

Per assicurarsi un sorriso bianco e soprattutto sano, occorre prendersi cura dei propri denti ogni giorno. Oltre ai trattamenti sbiancanti come quello delle faccette dentali, occorre adottare delle sane pratiche quotidiane. Innanzitutto, bisogna lavarsi i denti minimo due volte al giorno, soprattutto quando si mangia qualcosa di zuccherato, perché, come sappiamo, lo zucchero è una delle principali cause della carie. Lavarsi i denti contribuisce a tenere puliti i denti, rimuovendo cibo e detriti e prevendo il più possibile la formazione di placca e tartaro. Oltre a utilizzare lo spazzolino, è consigliabile usare anche il filo interdentale per pulire anche gli interstizi e le fessure più difficili da raggiungere. In questo modo ne beneficeranno anche le gengive prevedendo possibili gengiviti. Infine, fare dei bei risciacqui con un collutorio approvato dagli igienisti dentali, oltre a pulire denti e gengive contribuirà a rendere la bocca più fresca e sana.

Per mantenere un sorriso bello e sano, è essenziale sottoporsi a dei controlli di routine dal dentista. Così facendo, si potrà essere sicuri di non soffrire di alcuna patologia del cavo orale. Oltre ai check-up semestrali, ogni sei mesi è bene sottoporsi alla pulizia dei denti effettuata dall’igienista dentale. Questa pratica ha lo scopo di rimuovere la placca e il tartaro dai denti. L’accumulo di placca e tartaro non solo danneggia i denti, ma porta lo smalto dentale a ingiallirsi. Una volta rimossi, l’igienista procederà a lucidare i denti e a controllare lo stato delle gengive.

Per preservare l’ingiallimento dei denti è bene evitare o comunque non abusare di tutta una serie di cibi e bevande che sono notoriamente dannosi, come per esempio i dolci, il caffè e il vino. Inoltre, uno dei peggiori nemici della salute del cavo orale, e quindi di un bel sorriso, è sicuramente il fumo. Fumare ingiallisce e macchia i denti, ed è un irritante per le gengive. Se tenete al vostro sorriso e siete dei fumatori, il consiglio è di smettere e di dedicarvi a vizi più salutari, e non solo per i vostri denti!

Concludiamo ribadendo che certo, un sorriso bianco e sano non solo è affascinante e seduce, ma è anche fonte di grande autostima. 

Redazione: