Weekend romantico in Italia: le mete da non perdere

L’Italia è un Paese ricco di luoghi meravigliosi tutti da scoprire. Tra città d’arte, borghi, località di mare e splendidi posti immersi nel verde si ha veramente l’imbarazzo della scelta. Per questa ragione, il Bel Paese si presta perfettamente a fine settimana romantici, per una fuga d’amore da vivere all’insegna di mete piacevoli e intime. In questo articolo vedremo quali mete da non perdere assolutamente se si desidera trascorrere un week-end all’insegna dell’amore, tra luoghi da vedere, piatti da assaggiare ed esperienze da provare.

I luoghi ideali per gli amanti del vino

Gli amanti del buon vino troveranno veramente pane per i loro denti visitando l’Italia. La Toscana, con la Val d’Orcia in particolare, è uno dei posti ideali per vivere al meglio l’esperienza enogastronomica tradizionale dell’Italia.

Passeggiando per i tantissimi paesini della zona ci si potrà immergere in piccole perle di interesse culturale, come Pienza, uno dei borghi più romantici di tutta Italia. Questo paese, caratterizzato da piccoli vicoli, case in pietra e ristoranti dallo stile intimo ed accogliente è assolutamente da inserire come tappa obbligata durante un piacevole fine settimana romantico. Qui potete trovare altre idee per un weekend romantico in Toscana.

Restando in tema vino, si potrebbe optare per il Piemonte, scegliendo di soggiornare presso in una delle tante strutture con centro benessere delle Langhe o, in alternativa, puntare tutto sulla zona del Monferrato con le sue dolci colline e le cantine scavate nel tufo dove provare deliziose degustazioni private a base di vini e piatti tipici locali.

Portovenere e le Cinque Terre

La Liguria è una regione caratterizzata da diversi luoghi interessanti per fughe d’amore a due. Camogli, conosciuta come “La città dei mille velieri bianchi” è una meta romantica con le sue case colorate e l’atmosfera intima e raccolta. In questa zona, inoltre, si trova una delle spiagge più belle di tutta la regione, quella del “Golfo dei Poeti”. I locali ed i ristoranti sul lungomare, poi, sono il luogo ideale per una serata a due dopo una romantica e dolce gita in barca nelle baie che si trovano lungo la costa.

Rimanendo in Liguria, non si possono non citare i borghi a picco sul mare che formano le Cinque Terre. Si tratta di veri e propri piccoli gioielli da visitare, in cui perdersi passeggiando mano nella mano. Per chi non ama la confusione, tuttavia, si può puntare verso Portovenere. Questo borgo, conosciuto come la “Sesta Terra” è sicuramente meno famoso a livello turistico, ma altrettanto piacevole da visitare. Trascorrendo qui il week-end si potrà scoprire il centro storico passeggiando a piedi ed effettuare una bella gita in barca verso Palmaria, godendo di scorci panoramici meravigliosi e di un’atmosfera decisamente molto romantica.

Da Portovenere si potrà ammirare un meraviglioso tramonto sul mare e fare romantiche passeggiate verso la “Grotta di Byron”, dedicata al famoso poeta che, secondo le leggende, la scoprì raggiungendola a nuoto.

Non può certo mancare la Città Eterna

Roma non può non essere inclusa tra le mete da non perdere per un week-end romantico. Indubbiamente, visitare la Capitale in due giorni non è possibile ma si possono selezionare delle tappe decisamente molto romantiche tra cui scegliere per passare una piacevole fuga d’amore in una delle città più belle del mondo. A Roma si ha davvero l’imbarazzo della scelta se si desidera vivere l’aspetto più romantico della città.

Per godere di spettacolari panorami sulla città si può scegliere tra i suoi affacci più famosi come quello di Monte Mario, la terrazza del Gianicolo, quella del Pincio oppure fare un salto presso il poco noto Giardino degli Aranci, situato all’Aventino.

Per vivere l’autentica romanità, invece, non si può rinunciare ad una passeggiata serale nel quartiere di Trastevere, ricco di locali caratteristici e perfetto per un aperitivo o una cena romantica in uno dei tanti ristoranti che offrono cucina tipica romana.

Per gli amanti del verde, Roma offre innumerevoli parchi nei quali passeggiare mano nella mano come Villa Borghese o Villa Pamphili.

Il Veneto e le città più romantiche d’Italia

In Veneto si trovano due delle città più romantiche di tutta Italia. La prima è probabilmente anche una di quelle più invidiate e si tratta di Venezia. La seconda, invece, è Verona, nota soprattutto per essere la città in cui è ambientata la storia di Giulietta e Romeo. Su Venezia c’è ben poco da dire se non che si tratta di una meta veramente imperdibile se si pensa ad un week-end romantico.

Per viverla pienamente basta semplicemente passeggiare mano nella mano nelle calle e perdersi nell’atmosfera magica che soltanto questa città può offrire.

D’obbligo una visita in giornata alle isole della Laguna, in particolare Murano e Burano. La prima, famosa per il vetro soffiato, permette ai visitatori di scoprire un’arte antica e tradizionale ammirando i mastri vetrai a lavoro direttamente di fronte al pubblico. La seconda, invece, colpisce al cuore grazie alle sue casette colorate e alle tante piccole botteghe di artigiani che sorgono ad ogni angolo delle strade.

Da Venezia ci si può spostare facilmente a Verona, dove non si può non passare presso il balcone più famoso del mondo, quello da cui Giulietta si affaccia per il suo Romeo. Rivivere il dramma d’amore shakespeariano sarà un momento davvero romantico, ideale per un fine settimana all’insegna dell’amore.

Redazione: