Weekend di vacanza con i bambini. Come organizzarlo?

Andare in vacanza con i figli è possibile. Avere dei bambini non significa certo non poter più partire. Bastano alcune accortezze per organizzare degli ottimi weekend di vacanza, per divertirsi insieme a tutta la famiglia. Che sia per un itinerario di viaggio a Spoleto con bambini o per una visita in un parco divertimenti, seguite i nostri prossimi paragrafi per scoprire tanti segreti per una vacanza da non dimenticare!

Scegliere la meta

In primis scegliete la meta, puntando su città o attrazioni che possano affascinare anche i più piccoli, e che possano essere affrontate senza difficoltà.

Un esempio rapido può essere il trekking. Se abbiamo bambini troppo piccoli rischiamo di affaticarli troppo, rendendo difficile la conclusione del percorso. Senza dimenticare il rischio di infortuni, con i percorsi più impervi. Scegliete quindi con cura, premurandovi che le aree che state andando a visitare siano a misura di bambino.

Lo stesso vale per le città d’arte: evitate giornate con troppo tempo all’interno dei classici musei, potreste annoiarli e renderli insofferenti. Puntate piuttosto alle attrazioni culturali che hanno contenuti interattivi, così da permettergli di imparare divertendosi. Un esempio sono le molte città della scienza che sorgono in Italia e all’estero.

Non vanno poi dimenticate le classiche attrazioni per più piccoli, come i parchi divertimento.

Scegliere una meta adeguata è il primo passo per passare un weekend di vera serenità.

Organizzare il viaggio

Aereo, auto, treno: qualsiasi sia il viaggio possiamo prendere delle accortezze per renderlo il più confortevole possibile.

In auto non dobbiamo preoccuparci di altri passeggeri, ma sappiamo bene quanto i bambini possano essere insofferenti alle lunghe tratte. Come rendere il tempo in auto più piacevole?

Sconsigliamo la lettura, poiché può provocare mal d’auto. Al contrario esistono dei sostegni per auto su cui poggiare i tablet. Possiamo caricare film e cartoni animati per impegnare la mente dei più piccoli e rendere il viaggio per loro meno pesante. Organizzate anche delle soste, per far respirare aria pulita e sgranchire le gambe.

In aereo e in treno sono presenti anche altri passeggeri, ed è importante che i bambini siano tranquilli per la serenità di tutti. Potete portare con voi tablet e computer (con cuffie per tutti i piccoli) per impegnare il tempo del viaggio. Anche la lettura può aiutare: potete acquistare fumetti o libri per catturare la loro attenzione durante il volo o la tratta in treno.

Attenzione ai compiti!

Un weekend di vacanza con i bambini può avere una spada di Damocle sulla testa: i compiti per il lunedì. Fare i compiti in vacanza non è il massimo: per questo consigliamo di organizzarvi per tempo, facendo svolgere ai piccoli i propri compiti nei giorni precedenti alla partenza.

Non dovrete così perdere tempo nel vostro alloggio a far fare gli esercizi per il lunedì, e potrete vivere tutto il viaggio con la massima serenità e senza alcun tipo di pensiero.

Più cambi di vestiti

Per un weekend di vacanza con i bambini consigliamo di portare uno o due cambi in più. Questo perché i bambini nei loro giochi e nella loro giovialità possono sporcarsi nella maniera più inaspettata, dal tavolo del ristorante al classico fango. Siate previdenti, e portate con voi qualche abito in più.

Fate un elenco di tutto ciò di cui avete bisogno

Questo consiglio vale per tutti i viaggi, ma in caso di un weekend con i bambini diventa fondamentale. Nei giorni precedenti al viaggio stilate una lista di tutto ciò di cui avete bisogno, preparandovi a nuove aggiunte man mano che vi verranno in mente. Avrete così diversi giorni per pensare a una lista davvero completa, e mettere in valigia tutto ciò che ci serve.

Molto dipende anche dal tipo di viaggio, ma in generale ci sono elementi come medicine, cavi di ricarica, fazzoletti, salviette e altro che restano elementi che non possono mancare nelle nostre valigie.

Redazione: