viaggi a sorpresa

Il tema viaggi è sempre più di moda e ogni anno nascono nuove forme di andare in vacanza. Dai viaggi organizzati intorno al mondo fino ai fine settimana trascorsi in una capitale europea, per ognuno esiste un tipo di viaggio e sono sempre di più le persone che cercano modalità alternative per fare vacanze. 

Queste sono il momento in cui è possibile staccare dalla routine e visitare una città in cui ancora non si è stati è una valida opzione. È possibile farlo in molti modi e chi ama l’avventura ha l’opportunità di scoprire la destinazione 48h prima di partire grazie a Waynabox, agenzia viaggi che ha messo al centro l’idea dei viaggi a sorpresa. 

Partire per una vacanza travel experience

Lo scopo è che le persone vivano un’esperienza di viaggio che prende il nome di travel experience. Chi sceglie di viaggiare con questo tipo di vacanza vive un completo effetto sorpresa in cui scoprirà destinazione, hotel e volo pochi giorni prima di partire.

Adesso scopriamo quali sono le principali caratteristiche dei viaggi a sorpresa.

1. La città è svelata due giorni prima di partire

La caratteristica principale dei viaggi a sorpresa Waynabox è che durante la prenotazione della vacanza è possibile conoscere le dodici possibili destinazioni. Inoltre, esiste la possibilità di scartare le città che una persona ha già visitato in modo da non ripetere un viaggio già fatto precedentemente. 

La città di destinazione è comunicata due giorni prima di partire e tra varie possibilità ci sono sia le grandi capitali europee, sia le città minori, come Parigi, Londra, Oporto, Bordeaux, Bruges, Madrid, Valencia, Cracovia, Budapest, Varsavia, Bratislava, Sofia, Lubiana e Stoccolma.

2. Il viaggio segue la formula volo + hotel

I viaggi al buio prevedono la formula volo+hotel e orari, compagni del volo e hotel sono comunicati insieme alla destinazione prima della partenza. Non solo, i voli sono scelti in modo da poter sfruttare i tre giorni di vacanza: la partenza sarà di prima mattina e il ritorno di sera. 

Le prenotazione sono effettuate da un team esperto che si occuperà di tutti i dettagli e i viaggiatori riceveranno le informazioni poco prima di partire.

Le principali compagnie di trasporto con cui è possibile viaggiare sono Ryanair, vueling, Easyjet e Wizzair. 

Molte persone si chiedono come sono gli alloggi scelti per questo tipo di travel experience. Gli alberghi dei viaggi a sorpresa assegnati sono preventivamente analizzati in modo da scegliere soltanto strutture che hanno ottime recensioni sui principali portali, come TripAdvisor.

Non solo, un altro fattore decisivo per la scelta dell’hotel è la posizione nella città. Le strutture sono localizzate in centro oppure in zone ben collegate con i servizi pubblici.

Ogni viaggio al buio prevede anche la possibilità di aggiungere degli extra come la colazione, l’assicurazione o indicare le fasce del volo preferite. In questo modo è possibile personalizzare la propria vacanza e adattare alle esigenze personali.

3. Viaggi a sorpresa divertenti e originali

Per quale motivo i viaggi a sorpresa sono considerati come una forma alternativa di andare in vacanza? La principale ragione risiede nel fatto che permettono di ritrovare lo spirito d’avventura e lasciare che sia il destino a decidere dove sarà la vacanza. Si tratta di un’esperienza unica, divertente da vivere con gli amici o in coppia ed è anche un’ottima idea regalo da fare a chi ama i viaggi e vuole provare nuove esperienze.

La classica vacanza di un fine settimana in una città europea si trasforma in un’avventura in emozioni, adrenalina ed esplorazione si mescolano per creare ricordi indimenticabili.