Quando si viaggia, è bello avere un certo livello di libertà con cui organizzare le proprie giornate, esplorando nuovi territori e scoprendo cose nuove. Noleggiare una barca vuol dire avere la possibilità di spostarti dove vorrai e ammirare dei tramonti e dei panorami mozzafiato.

Inoltre, potrai goderti la visione di spiagge e altri luoghi di vacanza da un’altra prospettiva, cioè quella del mare, senza la scocciatura di trovarsi costantemente circondati da turisti. Potrai viaggiare alla velocità che preferisci e approdare nei luoghi più incantevoli e affascinanti, e avrai la possibilità di vivere un’esperienza unica nel suo genere.

Il tuo sogno è sempre stato quello di noleggiare una barca per visitare in libertà il mare e le spiagge? Ecco sei utili consigli per iniziare!

1) Noleggiare una barca: la sicurezza al primo posto

La sicurezza e la salvaguardia di te e di chi viaggerà con te devono essere al primo posto. Pertanto, procurati l’assicurazione quando vai a noleggiare una barca, in particolare, controlla che tutto l’equipaggiamento di salvataggio a bordo sia presente e funzioni correttamente.

Inoltre, è caldamente consigliato controllare le condizioni meteo prima di partire; trovarsi a dover fronteggiare una tempesta è un’esperienza che è sempre meglio evitare. Ricorda anche che chi guiderà la barca non dovrà bere per alcun motivo alcol: anche per guidare una barca è sempre necessario rimanere vigili e attenti. Altra cosa molto importante è leggere il bollettino nautico Meteomar prima di avventurarsi in mare.

2) Scegliere con attenzione prima di noleggiare una barca

È molto importante scegliere con particolare attenzione il tipo di barca che noleggerai. In base alla tipologia di viaggio che desideri intraprendere, infatti, alcune barche saranno più adeguate, mentre altre lo saranno meno: più lunga è la barca, meno facile sarà manovrarla. Le principali barche da noleggiare sono:

  • Noleggiare una barca a vela: questo tipo di barca, conosciutissimo, è la scelta più popolare, ed è il mezzo migliore per viaggiare con piccoli gruppi di amici (massimo 12 persone) o con la famiglia. Le barche a vela, inoltre, sono una scelta molto economica, in particolare perché risparmierai sul carburante.
  • Noleggiare una barca a motore: anche il noleggio delle barche a motore è piuttosto diffuso, nonostante sia l’alternativa più costosa, proprio in virtù delle spese aggiuntive del carburante. Una barca a motore rappresenta comunque un ottimo investimento se hai pianificato un viaggio itinerante che ti porterà a spostarti molto e visitare luoghi differenti.
  • Catamarani: un catamarano è la soluzione ideale se stai cercando una barca confortevole e spaziosa. La particolare forma del catamarano, infatti, dà a queste barche molta stabilità e sicurezza.

3) Proteggersi dal sole… e dal vento!

Quando si è in mare aperto, le condizioni climatiche possono variare velocemente, con improvvise raffiche di vento freddo. Il consiglio è quindi quello di vestirsi a strati, così da avere sempre la possibilità di aggiungere o togliere abiti per sentirsi più a proprio agio.

Non dimenticare di portare con te vari cambi, dal momento che ricevere una improvvisa ondata d’acqua è piuttosto facile, e non avere niente di asciutto da indossare non sarebbe un’esperienza invitante, soprattutto se dovesse soffiare un forte vento.

Inoltre, ricorda di portare con te la crema solare: in mare aperto, il sole è piuttosto forte, ed è sempre opportuno proteggersi dai raggi solari con una crema adatta al proprio tipo di pelle. Anche un cappello si rivelerà estremamente utile nelle ore in cui il sole sarà più forte.

4) Non portare troppe cose

Quando si noleggia una barca, è bene non portare con sé troppe cose. Oltre al viaggio itinerante che ti porterà a esplorare il mare, ogni tanto sarà bello fermarsi lungo la costa e osservare i paesaggi circostanti. In casi come questo, non potrai portare tutti i tuoi effetti personali con te, e li dovrai lasciare incustoditi nella barca, pertanto è sempre meglio portare solamente cose utili ed essenziali.

Ricorda che stai andando al mare e viaggerai per molti giorni all’aria aperta: è inutile portare con sé vestiti costosi ed eleganti, rischieresti di rovinarli!

5) Trattare con cura la barca noleggiata

La barca che hai noleggiato sarà probabilmente utilizzata da qualcun altro dopo di te. Pertanto, cerca di trattarla con cura e con rispetto, dal momento che l’utente successivo vorrà trovarla come l’hai trovata tu. Lascia a casa le scarpe o, almeno, non indossarle mentre sei a bordo: le loro suole rischierebbero, infatti, di danneggiare la barca noleggiata.

6) Godersi ogni singolo momento del viaggio

Quando si noleggia una barca ci sono sempre certe regole da rispettare, ma si è pur sempre in vacanza, e quindi ci si deve anche rilassare. Inizia le tue giornate in barca al mattino presto, così da poter apprezzare la fresca brezza mattutina sulla pelle, e assicurati di essere a bordo anche al tramonto: lo spettacolo e il colore del sole che si riflette nell’acqua al tramonto sono delle esperienze indimenticabili e difficilmente descrivibili a parole.

Un altro consiglio per godersi appieno la propria vacanza in barca è quello di sperimentare qualcosa di nuovo, provando degli sport acquatici come immersioni e altri sport subacquei. La barca noleggiata ti aiuterà ad allontanarti dalle spiagge affollate e dal mare pieno di bagnanti e potrai così provare l’ebbrezza di tuffarti nelle acque cristalline che hai sempre sognato.

Dunque, noleggiare una barca è un’opportunità unica e un’esperienza straordinaria che ti consentirà di provare delle emozioni indimenticabili. Potrai muoverti con libertà e vedere luoghi di villeggiatura e vacanza direttamente dal mare, con una prospettiva diversa dal solito e che tutti i tuoi amici invidieranno. Cosa stai aspettando? Sei pronto a partire per una nuova avventura?