È risaputo che la maggior parte delle persone che partono per un viaggio, non stipulano alcun tipo di assicurazione di viaggio. Sarà a causa della risaputa “scaramanzia” italiana, sarà per la paura di portare sfortuna, sarà per non volere spendere ancora più soldi rispetto a quelli già spesi per organizzare la vacanza, oppure semplicemente non ci si pensa.
Le ragioni sono molteplici, ma nessuna di queste è valida per mettere a rischio le proprie vacanze e quelle degli altri.
Stipulare un’assicurazione di viaggio è fondamentale. Non solo per proteggere sé stessi ed essere sempre coperti in caso di incidenti o qualsiasi altra problematica, ma anche per proteggere gli altri da situazioni scomode e difficili.
In questo articolo, cercheremo di capire assieme i motivi per cui stipulare una polizza assicurativa prima di partire è così importante. Se invece sei curioso di scoprire quali sono le migliori assicurazioni di viaggio e quali scegliere, ti consigliamo di dare una letta all’articolo di Travellairs, dove troverai un’analisi dettagliata delle più efficienti polizze presenti sul mercato.
Perché è importante stipulare un’assicurazione di viaggio?
I motivi per cui stipulare una polizza assicurativa di viaggio è indispensabile sono veramente tanti. Proviamo allora a capire perchè non potrai e non dovrai più partire per una vacanza senza avere quel pezzo di carta così importante nella tua valigia (o salvato nel tuo pc).
È ovvio che quando si organizza una vacanza, l’ultimo pensiero che ci passa per la testa è quello che possa accadere qualcosa di brutto, a noi, alla nostra famiglia o ai nostri amici. Ma se invece (incrociamo le dita) dovesse veramente capitare? Cosa potremo fare concretamente?
Non stiamo per forza parlando di situazioni tragiche. Un inconveniente potrebbe essere quello di rompersi una gamba o un braccio, venire punto da una zanzara portatrice di qualche malattia esotica per la quale non si è stati vaccinati oppure prendere un qualsiasi tipo di virus tra le centinaia di migliaia che popolano soprattutto le zone più povere del globo.
Questi sono solo alcuni esempi di situazioni spiacevoli che si possono presentare in qualsiasi tipo di viaggio. E nel caso anche solo uno di questi imprevisti si verificasse, come ci si dovrebbe comportare? Molto dipende dalla zona del mondo in cui ci si trova. Trovarsi in zone povere e senza servizi, oppure negli Stati Uniti dove la sanità pubblica non esiste, potrebbe rivelarsi un enorme problema, sia a livello pratico che a livello monetario.
Lo sapevi che in America, un solo giorno in ospedale ti può arrivare a costare fino a 4000€? E se ti trovassi a dover passare una settimana, o un mese intero al suo interno per cause di forza maggiore, senza possibilità di rientrare nel tuo paese? Potresti rischiare di trovarti al verde in pochissimo tempo.
Vale veramente la pena rischiare di rovinarsi completamente le vacanze e rischiare di dover spendere migliaia di euro inutilmente? Prevenire è meglio che curare. Questo famoso detto può essere benissimo usato anche in questo caso.
Quali sono i servizi e cosa copre un’assicurazione di viaggio?
Nonostante il mercato delle assicurazioni di viaggio abbia un valore di 395 miliardi, le persone che decidono di stipulare un’assicurazione sono ancora troppe poche.
Ogni assicurazione offre vari pacchetti, in funzione della tipologia di viaggio, della località in cui ci si reca, e dei servizi dei quali si decide di usufruire. Più servizi si vogliono includere nel pacchetto, più si dovrà pagare, ovviamente.
Tuttavia, la totalità delle compagnie assicurative offre una gamma di servizi base che sono sempre inclusi all’interno di ogni tipologia di polizza. A partire da pochi euro infatti, potrai beneficiare di un’assistenza 24 ore su 24 dall’Italia, in grado di risolvere qualsiasi tuo dubbio e guidarti passo dopo passo nel caso in cui si presenti una situazione spiacevole
Tra i vari servizi che possono essere inclusi o meno nel pacchetto assicurativo troviamo la copertura delle spese mediche e degli infortuni (generalmente fino ad un certo massimale), i costi del rimpatrio, l’annullamento del viaggio, la perdita dei bagagli, il furto o lo smarrimento di oggetti durante il viaggio e pure la copertura dei danni arrecati a terzi (responsabilità civile).
Tutti questi servizi sono solitamente coperti dalla maggioranza delle assicurazioni di viaggio. Prima di stipularla però, è consigliato leggere con particolare attenzione tutto il contratto e le clausole inserite al suo interno. Non lasciare mai nulla al caso e informati al meglio.
L’aspetto migliore di una polizza di viaggio è dato dal fatto che questa può essere facilmente adattata alle tue necessità. Ti basterà prendere in mano il telefono oppure entrare nel sito web di un’azienda che fornisce assicurazioni e richiedere un preventivo, comunicando il periodo di viaggio, la destinazione, la ragione del viaggio, il numero delle persone da includere all’interno della polizza, assieme a tutti i servizi che si desidera includere.
È vero che vi sono già dei pacchetti pronti per essere acquistati, ma sarai al tempo stesso libero di personalizzare la tua polizza, creandola liberamente per te e la tua famiglia.