Mappe Michelin: ecco come organizzare un viaggio

Le mappe Michelin sono uno strumento importante per chi affronta un viaggio. Questi supporti forniscono un aiuto a tutte le persone che vogliono pianificare gli spostamenti in modo ottimale.

La chiarezza delle informazioni consente di valutare ogni tipo di percorso ed i relativi costi. La consultazione delle mappe è disponibile anche online, con una ricerca avanzata ricca di opzioni. Essa permette la comparazione tra le soluzioni più convenienti lungo il tragitto e l’organizzazione delle eventuali soste. Il tutto si traduce in un risparmio di tempo e denaro.

Le mappe in formato cartaceo

Anche se internet è il mezzo che usiamo più spesso durante i nostri spostamenti, esistono ancora le mappe cartacee di Michelin. Sono disponibili delle Mappe Regionali, l’Atlante stradale e quello Turistico. I prezzi vanno dai 6 ai 15 Euro.

Il sito web Viamichelin

Consultando la pagina ufficiale si accede alle mappe attraverso una piattaforma semplice e completa, dove impostare i parametri della propria ricerca.

Il sito internet si presenta con una colonna principale a sinistra dove inserire il luogo di partenza e la destinazione. Il resto della schermata è diviso tra tutti gli altri servizi, e comprende gli eventuali alberghi, ristoranti e siti turistici presenti lungo il percorso, nonché le informazioni sul traffico.

L’organizzazione del viaggio

Creare un itinerario valido è sempre importante. Sia una giornata fuori porta che una traversata fino a Capo Nord, in ogni caso è bene evitare gli imprevisti e creare il viaggio perfetto attraverso la raccolta di tutte le informazioni necessarie.

La pianificazione dei propri spostamenti risulta molto agevole attraverso le mappe Michelin, e il sito internet offre ulteriori strumenti per rendere il tragitto il più comodo possibile, pensando alle distanze ed ai costi, così come alle soste per mangiare e ai pernottamenti.

Il sito web è utilizzabile gratuitamente dopo una registrazione.

Si possono includere delle tappe dove fermarsi e stimare la durata e i costi di ogni tratta, fino a creare il tragitto migliore. Gli utenti possono scegliere tra il percorso più veloce, quello più economico e quello turistico.

I costi sono calcolati in modo molto preciso, in quanto considerano sia il tipo di mezzo utilizzato sia il modello, e il costo della benzina è aggiornato costantemente.

Le mappe Michelin indicano soprattutto le soluzioni relative alle stazioni di servizio, agli alberghi e ai ristoranti.

Organizzazione delle soste

Le strutture ricettive presenti lungo la strada sono indicate chiaramente con l’indirizzo, i prezzi e addirittura le recensioni dei clienti. È un servizio molto utile per chi percorre tragitti molto lunghi oppure affronta viaggi di diversi giorni. La possibilità di scegliere quotidianamente tra due o più alberghi permette la libertà di cambiare programma di viaggio quando si vuole, scegliendo ogni giorno dove andare e dove fermarsi.

Lo stesso discorso vale per i ristoranti, tra i quali si può fare una lunga selezione per una sosta gustosa e riposante. Le mappe indicano anche i ristoranti che vantano le stelle Michelin, un riconoscimento eccezionale riservato solo a pochi.

Le località turistiche sono indicate insieme a una piccola descrizione, in modo da informare le persone su luoghi molto interessanti di cui non sono ancora a conoscenza e che vale la pena visitare.

Valutazioni su traffico e meteo

Per viaggiare tranquilli e non incappare in brutte sorprese bisogna sempre consultare le informazioni relative al traffico. Le indicazioni sulla strada non sono sempre aggiornate e delle notifiche sui lavori in corso o su eventuali chiusure temporanee possono salvarci da lunghe e inutili code.

Infine, per un viaggio più piacevole, le valutazioni riguardo al meteo possono fare la differenza, soprattutto quando si tratta di vacanze.

Le mappe Michelin nella nuova App

Le mappe sono disponibili oggi anche su App, sia per i dispositivi Android che Ios, e vengono incontro alle esigenze di molte persone che si affidano alle nuove applicazioni per tutte le esigenze quotidiane. L’accessibilità delle mappe e di tutte le altre risorse risulta più veloce, e l’applicazione per cellulare di viamichelin è diventata un prodotto utilizzato sempre da più persone, sia prima che durante un viaggio.

Per concludere le mappe Michelin sono l’ideale sia per gli amanti della vecchia, ma sempre utile mappa cartacea, sia per chi è più smart e vuole avere tutte le info sotto controllo nell’immediato.

Per saperne di più puoi leggere l’articolo che trovi qui: https://www.dreamtrip.it/consigli-utili/pianifica-il-tuo-viaggio-nel-dettaglio-con-le-mappe-michelin.html

Redazione: