Tutto appare diverso dal ponte di una nave da crociera, inclusa la natura.
In nave puoi raggiungere località che non riuscirai a vedere in nessun altro modo, come per esempio l’Antartide. Inoltre, vedere la costa norvegese o quella cilena dalle scogliere o dal centro dei fiordi, cambia completamente la prospettiva.
In questo articolo voglio mostrarti alcune tra le più incredibili crociere del mondo, dove potrai trovare paesaggi fantastici e indimenticabili.
Antartide
Il primo viaggio che ti propongo è una crociera in Antartide.
Pochi sanno che il turismo è ammesso al polo sud, meno ancora sanno che ci sono molte opportunità di raggiungerlo. Le navi normalmente salpano da Ushuaia, nel sud dell’Argentina. In un paio di giorni di navigazione, con un misto di noia ed eccitazione, si raggiunge finalmente la penisola antartica.
Da qui i ghiacci del settimo continente la fanno da padrone e per circa una settimana sarai circondato da un paesaggio quasi lunare che non scorderai facilmente.
Link utile: se sei interessato a questa avventura, esiste una agenzia italian specializzata chiamata, appunto, Viaggio in Antartide.
I fiordi norvegesi
Cascate che si tuffano in mare, montagne maestose e acque di un azzurro intenso, quando visiti i fiordi norvegesi sembra di essere fuori dal mondo.
Le crociere nei fiordi norvegesi sono all’insegna del relax, la navigazione è lenta per farti godere pienamente della bellezza del paesaggio che ti circonda. I porti in cui ti fermerai passano da città colorate e pittoresche come Bergen a villaggi da fiaba come Flam. Nonostante ci siano paesaggi ameni ovunque, sono da menzionare il Geiranger Fjord e il Sognefjord che entra in profondità per quasi la metà della larghezza della Norvegia.
Se vuoi avere un’idea più generale della Norvegia, ci sono dei tour che partono in treno da Oslo e, dopo aver attraversato montagne e altipiani, raggiungono il villaggio di Flam dove potrai imbarcarti per una crociera di un paio d’ore e poi ripartire in treno fino a Bergen.
Link utile: https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/come-muoversi/crociere/
Polinesia francese
Le isole della Polinesia francese sono bellissime e ricche di luoghi che hai immaginato solo nei tuoi sogni più fantasiosi. Alcune hanno nomi famosi che richiamano mete da sogno, come Bora Bora e Tahiti.
Una crociera nella Polinesia francese ti porta a visitare alcune tra le isole più belle del mondo dove potrai prendere il sole su spiagge deserte, esplorare barriere coralline piene di pesci di ogni colore, ma anche conoscere l’affascinante cultura e storia del popolo polinesiano.
A Bora Bora puoi passare il tempo rilassandoti a Matira Beach oppure dare un tocco di avventura al tuo viaggio e scalare il monte Otemanu. Una volta raggiunta Papeete, la capitale di Tahiti, ti imbatterai in una città con un’atmosfera vibrante dove l’influenza francese si può assaporare in ogni angolo, soprattutto se sei in cerca di una succulenta esperienza culinaria. Inutile dire che la frutta fresca in Polinesia ti lascerà senza fiato. Quando sbarchi a Moorea, non dimenticare di nuotare con le razze.
Se vuoi trattarti bene, la Polinesia francese è sicuramente la meta ideale per la tua prossima crociera!
Link utile: https://www.tahiti-tourisme.it/
Alaska
Il Parco nazionale di Glacier Bay è uno dei luoghi più incredibili che potrai raggiungere durante una crociera in Alaska. Non ci sono strade che portano al parco, quindi la nave è uno dei pochi modi che hai di vedere questo spettacolo della natura.
Le navi possono insinuarsi tra i fiordi, permettendoti di avere una visione molto ravvicinata dei ghiacciai che si buttano in mare scendendo da montagne innevate. Il parco di Glacier Bay ha il maggior numero di ghiacciai in movimento al mondo e il rombo che ascolterai quando si rompono in mare ti rimarrà impresso a lungo.
Questo ecosistema unico al mondo è il posto ideale per vedere balene, orche, leoni marini, delfini e molti altri animali. L’Alaska, come l’Antartide, è tra i luoghi più freddi del pianeta, ma la bellezza di essere su una nave da crociera è che potrai goderti il panorama dal caldo della tua cabina.
Link utile: https://www.viaggi-usa.it/itinerari/alaska/
Il canale di Panama
Poche opere ingegneristiche hanno cambiato la storia dell’umanità come il canale di Panama. Il tratto di mare artificiale dli 80 km che separa l’Oceano Atlantico dal Pacifico ha infatti permesso alle grandi navi transoceaniche di risparmiare giorni di navigazione, evitando di dover doppiare Capo Horn.
Già di per sé, navigare sul canale di Panama è una di quelle cose da fare assolutamente una volta nella vita. In aggiunta, durante il viaggio ti fermerai a visitare destinazioni tropicali con una cultura affascinante, una storia tumultuosa e una bellezza naturale con pochi eguali. Esplorerai le spiagge mozzafiato di Cabo San Lucas, le colorate case coloniali di Cartagena e la giungla del Costa Rica.
Link utile: https://www.klm.com/destinations/it/it/article/the-panama-canal-a-clever-engineering-project
I fiordi cileni
Molto simile alla Norvegia, la costa cilena è continuamente interrotta da insenature piene di ghiacciai che si buttano direttamente in mare tra scogliere a strapiombo.
Questo paesaggio spettacolare inizia più o meno a metà della costa cilena e si estende fino al più profondo sud dell’America, la Terra del Fuoco. Si tratta di circa 1500 km in linea d’aria!
La distanza coperta dalla crociera è però molto più ampia, dal momento che le navi seguono rotte frastagliate quanto i fiordi della costa cilena.
La zona è famosa per la sua bellezza selvaggia e inospitale. Qui avrai la possibilità di vedere alcuni tra i più celebri parchi nazionali del Cile. I primi esploratori spagnoli vennero in questa zona del mondo in cerca della mitica Città dei Cesari, che si pensava fosse piena di oro e diamanti. Nonostante la città non venne mai scoperta, gli esploratori stabilirono rotte marittime utilizzate fino ai giorni nostri.
La ricchezza dei viaggiatori moderni non si basa in oro, bensì nei grandiosi ricordi che si porta a casa chi ha la fortuna di avventurarsi in questa terra favolosa.
Link utile: https://www.slowmoove.com/visitare-fiordi-cileni-traghetto/