pensione completa

Quante volte vi sarà capitato di leggere “Hotel Riccione pensione completa”? Cosa significa esattamente quel pensione completa?

Oggi quando si tratta di alberghi e di strutture ricettive è facile trovare diverse formule di alloggio. In questo articolo vi spiegheremo tutto nel dettaglio, così da non rischiare di prenotare l’opzione sbagliata.

Cos’è la pensione completa?

Per pensione completa intendiamo una formula in cui sono compresi vitto e alloggio. Il vitto copre tre pasti: la colazione, il pranzo e la cena. In questo modo non abbiamo alcuna necessità di cucinare o di trovare ristoranti o locali in cui mangiare.

Si tratta della formula più comoda per chi vuole passare più tempo possibile in hotel, come nel caso di una Spa o di un Resort.

Al contrario può essere superflua per chi passa buona parte della giornata all’esterno della struttura e difficilmente si ritroverà a passare il pranzo in albergo.

Vi consigliamo comunque di informarvi: alcuni hotel con la pensione completa offrono dei servizi di pranzo al sacco. Si tratta di una soluzione molto diffusa nelle località sciistiche, così da permettere agli sciatori di portarsi direttamente il pranzo sulle piste.

Nelle località balneari potrebbero esserci delle convenzioni con degli stabilimenti. In questo modo si avrà accesso al pranzo nel bar o nel ristorante del lido che ha stretto accordi con il proprio albergo.

La flessibilità della mezza pensione

Una valida alternativa è la mezza pensione, una soluzione decisamente più flessibile. Con la mezza pensione abbiamo accesso alla colazione e alla cena, con il pranzo che viene escluso.

Il prezzo è più basso rispetto alla pensione completa, ed è consigliabile a chi passa le proprie giornate fuori dalla struttura, uscendo la mattina per tornare all’ora di cena. In questo modo il pranzo è affidato a noi stessi, che possiamo scegliere ristoranti, fast food, bar e molto altro.

Al tempo stesso la cena è un grande comodità: dopo una lunga giornata si torna in albergo, ci si fa una bella doccia e si cena senza la necessità di uscire di nuovo. Per le località sciistiche si tratta di un’opzione molto apprezzata: si passa la giornata sulle piste, pranzando in qualche baita, e a fine giornata si cena senza problemi in hotel.

Solo colazione con i B&B

Negli ultimi anni hanno preso piede le opzioni B&B, proposte sia dagli alberghi che da piccole strutture dedicate proprio a questo genere di offerta. L’acronimo sta per Bed And Breakfast, letto e colazione, e riassume perfettamente il tempo di offerta. Ci viene fornita una stanza e il primo pasto della giornata, la colazione.

Sono nate molte strutture esclusivamente B&B proprio perché è estremamente facile fornire questo servizio: la colazione non richiede una particolare preparazione, bastano latte, caffè, succhi di frutta e poco altro. Al contrario preparare un pranzo o una cena è più difficoltoso.

Sono proposte solitamente piuttosto economiche, e sono perfette per chi vuole passare più tempo possibile fuori dall’albergo, tornando esclusivamente per dormire.

Si tratta di una formula comoda per viaggi di pochi giorni, ma non è il massimo per vacanze più lunghe, poiché siamo obbligati a cercare luoghi in cui mangiare sia a pranzo che a cena, facendo lievitare i nostri consumi.

Potete comunque trovare dei B&B che offrano un piccolo angolo cottura. In questo modo potrete anche cucinare in piena autonomia.

Ricordiamo che oggi la presenza dei servizi di food delivery offre nuove possibilità. Possiamo ordinare il cibo e farcelo consegnare direttamente all’indirizzo in cui stiamo alloggiando.

Solo pernottamento

Esistono anche delle proposte con il solo pernottamento, con la colazione esclusa. Fate attenzione perché quando la colazione non è compresa è ben segnalato.

Si tratta delle proposte più economiche, per chi vuole solo un posto in cui dormire e nient’altro. Molto dipende dalla vostra routine: se siete abituati a fare colazione fuori casa non avrete problemi. Se invece preferite una colazione più tranquilla resta valida l’opzione dei B&B. Vi consigliamo di scegliere in base alle vostre esigenze.