Durante i lunghissimi mesi legati alla pandemia mondiale, tante persone sono state costrette a restare per la maggior parte del loro tempo in casa a causa delle chiusure forzate. È stato proprio in questi mesi che si è maggiormente avvertito il disagio di vivere obbligatoriamente tra le mura domestiche, e soprattutto per chi abita in appartamenti molto piccoli, non è stato semplice.

La reclusione forzata in casa è stata molto pesante, in particolare durante i mesi estivi, in cui il desiderio di stare all’aperto era sicuramente maggiore. Proprio per questo, tantissime persone hanno sentito la necessità di vivere in ambienti più grandi e di avere a disposizione uno spazio all’aperto, come ad esempio, un giardino. Secondo alcuni dati, infatti, è emerso che proprio in seguito all’emergenza COVID 19 sono aumentate notevolmente le richieste delle case con giardino.

Cosa emerge dai dati?

Analizzando alcuni dati statistici, è stato dimostrato che il lockdown ha portato verso lo sviluppo di un nuovo trend per il settore immobiliare, e cioè la casa con giardino. I dati dimostrano, infatti, che le ricerche e le visualizzazioni sul web si sono maggiormente concentrate proprio sugli immobili con giardino, crescendo notevolmente ogni mese.

Le percentuali più alte si sono registrate proprio subito dopo i mesi estivi, durante i quali le persone hanno sofferto di più la reclusione forzata e l’impossibilità di trascorrere il tempo all’aria aperta.

In particolar modo, tra novembre e dicembre le ricerche delle case con giardino sono aumentate di circa il 30%.

lo sviluppo costante di questo nuovo trend ha influito anche sulla decisione di istituire alcuni incentivi economici per la sistemazione delle zone verdi. Ad esempio, il Bonus verde, che prevede detrazioni fiscali del 36% per la sistemazione di aree verdi scoperte relative ad immobili e edifici privati.

Idee originali per arredare il giardino

Abbiamo già detto quanto sia importante avere a disposizione nel proprio immobile una zona esterna, come ad esempio un bel giardino. È importante, però, riuscire ad arredarlo correttamente, ottimizzando al meglio lo spazio e rendendolo perfettamente vivibile. Ecco allora alcuni consigli utili che possono darci alcune idee originali per arredare il nostro giardino in maniera perfetta.

Prima di tutto, è fondamentale creare una zona relax, collocando magari poltroncine, divanetti e tavolini da esterno, dove poterci intrattenere con amici e parenti e rilassarci, godendo delle belle giornate di Sole. Durante le stagioni della Primavera e dell’Estate è anche piacevole organizzare pranzi o cene all’aperto, quindi, è preferibile allestire una zona barbecue con accanto un bel tavolo da pranzo.

Chi possiede un giardino molto grande, ha sicuramente più possibilità e più scelta nell’acquisto dell’arredamento da esterni, soprattutto se in giardino è presente una piscina. È fondamentale allestire intorno alla piscina un bel gazebo sotto il quale potersi rilassare all’ombra, oppure collocare a bordo piscina delle comodissime sdraio dove poter prendere il Sole.

Se in famiglia ci sono dei bambini, inoltre, è preferibile organizzare in giardino anche una zona dedicata completamente a loro, attrezzata con tantissimi giochi da esterno, come altalene, casette e così via. Un altro elemento fondamentale per il nostro giardino sono le decorazioni, è importantissimo rendere accogliente e gradevole il nostro spazio esterno. Innanzitutto, consigliamo di creare delle fioriere e delle aiuole dove poter piantare fiori colorati e piante profumate.

Le aiuole e le fioriere, inoltre possono essere utili anche a delineare e dividere le diverse zone del nostro giardino, ad esempio, possono servire a separare la zona pranzo dalla zona relax. Continuando con le decorazioni, possiamo completare l’arredamento con tendaggi colorati, cuscini e tappeti da collocare sulle zone pavimentate e semicoperte. Esistono tantissime soluzioni di arredo per il nostro giardino, possiamo trovare idee originali che si adattano ai diversi stili che preferiamo. Ad esempio, possiamo optare per elementi d’arredo con stile moderno, country e rustico, marino, urbano, e classico. A seconda di dove si trova la nostra casa, e in base a quale arredamento abbiamo scelto per gli ambienti interni, possiamo acquistare le soluzioni d’arredo più adeguate anche per gli esterni.

Quanto è importante vivere in una casa con giardino?

La casa è il posto dove ci sentiamo sempre al sicuro e dove possiamo finalmente rilassarci dopo un’intensa giornata di lavoro. Rendere ogni spazio comodo, funzionale e piacevole è senza dubbio la scelta più giusta per migliorare la qualità del nostro tempo libero. Abbiamo visto quanto è importante possedere una casa con giardino, questa soluzione si è dimostrata ideale per la maggior parte delle persone, che ne hanno sentito il bisogno soprattutto durante i periodi di lockdown.

Avere uno spazio esterno a disposizione migliora la qualità della vita a tutti, soprattutto per i bambini, per gli anziani e per i nostri animali domestici. Tutti abbiamo bisogno di ritagliarci del tempo per stare all’aria aperta, dedicandoci anche ad attività creative come il giardinaggio.