Davvero bellissima e incontaminata, la Calabria ionica è unica: all’interno della quale trovano spazio panorami mozzafiato di diverso tipo. Dai monti, alle colline, alle località marittime: tutto sembra di una bellezza sconvolgente e incontaminata.

In particolar modo, la costa ionica della Calabria presenta spiagge spaziose, bianche e soffici e un mare cristallino.

Proprio qui sorgono alcuni dei villaggi turistici più belli di tutta la Calabria, dove trascorrere in totale relax le proprie vacanze.

Soverato, Caminia, Capo Rizzuto

È possibile iniziare questo itinerario partendo proprio da Soverato, definita non a caso come una vera e propria perla. Si tratta dunque di una località marittima incredibile per la lunghezza vantata dalla sua spiaggia e per il mare cristallino e trasparente. Fondali turchesi e mare quasi sempre calmo e del colore azzurro cielo…Si tratta inoltre di una ridente cittadina di mare, molto popolare e rinomata durante l’estate, forse tra le mete preferite dei Calabresi.

Un ulteriore luogo di benessere e meraviglia estetica è la spiaggia di Caminia. Tale insenatura è incastrata tra due scogliere le quali cadono a strapiombo formando una sorta di tesoro celato nella vegetazione. La spiaggia offre scorci pittoreschi anche per gli amanti della fotografia, che troveranno qui pane per i loro denti.

Posta nelle vicinanze della località di Soverato, Caminia è un’insenatura abbastanza ampia caratterizzata da una bellissima spiaggia con mare cristallino e fondali alti e del colore smeraldo. Si tratta di un’insenatura che gode di un panorama favoloso e indimenticabile soprattutto per la conformazione scogliera a picco sul mare.

Anche la località de Le Castella rappresenta un luogo meraviglioso sede di importanti film, non solo per i fondali bassi e dal colore verde smeraldo ma anche per la rocca che sovrasta il litorale, molto pittoresca e caratteristica.

Un ulteriore modo per soprannominare questa insenatura è dato dall’ appellativo dal sapore fiabesco, Isola di Capo Rizzuto. Tale località è forse una delle più famose nonché un vero e proprio gioiellino della Calabria ionica.

In altre parole è un vero e proprio Paradiso tutto da scoprire: un litorale mozzafiato situato su una ridente località marina caratterizzata da una spiaggia dorata e mare turchese in grado di offrire panorami indimenticabili.

Locri, Roccella ionica, Bova Marina, Trebisacce

Inoltre sempre sulla costa Ionica calabrese, si possono ricordare le località balneari appartenenti alla meravigliosa Riviera dei Gelsomini: in questo caso è possibile citare la località di Locri, caratterizzata da un litorale ampio e da sabbia dal colore chiaro. Anche qui il tratto peculiare è offerto dai fondali che presentano gli stessi colori del cielo. Si tratta di una vera e propria meraviglia della Riviera in grado di regalare scorci suggestivi e mozzafiato.

L’arenile assume le sembianze di un litorale ampio e soffice, ma forse il tratto peculiare di questo tratto di costa è il mare che assume un colore cangiante che spazia dal turchese al verde smeraldo, il tutto immerso in una vegetazione davvero unica.

Un’ulteriore località appartenente alla Calabria ionica è quella di Roccella Ionica. Tale spiaggia è finissima e del colore bianco latte e ancora una volta si affaccia su un mare incontaminato.

Un elemento non di poco conto è, inoltre, suggerito dal fatto che questa località è sormontata dal maestoso castello dei principi Carafa, un vero e proprio gioiello per chiama scorsi scorci paesaggistici importanti.

Inoltre un’ulteriore località da ammirare è quella di Bova Marina: si tratta di un’insenatura bellissima con ghiaia mista a sabbia che si affaccia ad un mare limpido caratterizzato da fondali indimenticabili.

Infine può essere citata anche la celebre località di Trebisacce, vivace il ridente località marittima, un luogo particolarmente apprezzato per i colori di cui si costituisce e per il lungomare costeggiato di palme verdi che rendono questa località una delle preferite per i Calabresi.

Copanello di Stalettì, Cirò Marina e Sibari

Inoltre può essere ricordata anche la spiaggia di Copanello di Staletti nel litorale calabrese: si tratta nello specifico di una costa pittoresca caratterizzata per un tratto da una scogliera indimenticabile su cui sorge la cittadina. Il mare una volta presenta dei colori cristallini e dei fondali turchesi.

Anche la località di Cirò Marina si distingue per l’incantevole mare, i fondali del colore del cielo, il paesaggio indimenticabile.

Infine, ma non per importanza, non si può omettere la magnifica Sibari, un vero e proprio spettacolo in Magna Grecia. L’indimenticabile località non è solo passata alla storia per la cultura e la civiltà che essa rappresenta ma anche per i lunghi litorali marini di cui dispone.

Nella fattispecie la spiaggia di Sibari è caratterizzata da morbida sabbia dorata che si distende per molti metri e è bagnata da un mare cristallino dai fondali degradanti e turchesi.

Non ci resta che augurarvi una buona vacanza in una delle regioni più belle, ma ancora sottovalutata per il settore turistico.