La Slovenia è un Paese che, ha manutenuto pressoché intatta la sua autenticità e la natura si è preservata incontaminata e selvaggia.

Per godersi appieno i laghi cristallini come quello di Bled, gli immensi boschi e i parchi nazionali come quello di Triglav, la soluzione migliore è il glamping: si tratta di una forma di camping ma molto più comodo e alquanto chic.

Il glamping, nato in Australia e in Africa, risponde alle esigenze del turismo green, che viene vissuto nel pieno rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi, soddisfacendo nello stesso tempo i desideri dei turisti più esigenti.

I Glamping più belli della Slovenia

Il Lago di Bled è una delle principali attrazioni della Slovenia: è un bellissimo lago glaciale dalle cui acque smeraldine si erge un isolotto che ospita la Chiesa dell’Assunzione di Maria.

Ad appena 300 m dal lago sorge il Garden Village Bled, nella splendida cornice delle Alpi Giulie: gli ospiti faranno glamping optando per tende standard, tende poste sulle rive di un torrentello, tende luxury con tanto di vasca idromassaggio riscaldata oppure per case sull’albero. L’intera struttura è stata progettata per avere un bassissimo impatto sulla natura circostante ed è perfetta sia per le famiglie che per le coppie in cerca di romanticismo.

A 3 km dal Lago di Bled si trova anche il Glamping Ribno, una struttura altamente eco-sostenibile, incastonata nel fitto di un bosco di abeti sulle rive del fiume Sava: qui le casette in legno sono state realizzate dagli abili artigiani sloveni e ve ne sono alcune anche realizzate sugli alberi. In ogni caso tutte le soluzioni sono dotate di ogni comfort, dai pannelli riscaldanti agli infrarossi, al Wi-Fi fino alle caratteristiche tinozze in legno dove fare un bagno all’aperto. Oltre al relax, nel Glamping Ribno è possibile divertirsi anche praticando sport grazie alla presenza di campi di pallavolo, di tennis e alla presenza del tavolo da ping-pong.

Tra i Glamping più famosi e apprezzati della Slovenia c’è il Glamping Bizjak, non lontano da Preddvor: la sua posizione piuttosto isolata rende questa struttura perfetta per chi cerca maggiore privacy e intimità. Le casupole in legno sorgono attorno a un pittoresco laghetto e, su richiesta, è possibile scegliere anche una soluzione con vasca privata. La vera chicca di questa struttura è che ogni mattina la colazione viene servita all’interno di un cesto da pic-nic: per gli altri pasti, c’è un agriturismo dove si mangia all’aperto assieme agli altri ospiti della struttura.

Dal Glamping Ob Robu Gozda al Glamping Olimia Adria Village

A circa mezz’ora di macchina da Bled e da Lubiana si trova il Glamping Ob Robu Gozda, una struttura ecologica sita a margine della lussureggiante foresta nei pressi di Kamnick: le case hanno la forma di tende da campeggio, con tanto di finestroni triangolari con vista sulla natura circostante.

Nella regione di Bela Krajina, sulle rive del fiume Kolpa e non lontano dalla cittadina di Primostek, sorge poi il Big Berry Lifestyle Resort. Gli ospiti avranno qui l’opportunità di soggiornare in eleganti casette mobili, alcune delle quali affacciate sul fiume e arredate con gusto e semplicità, con presenza anche di opere di artisti sloveni e libri. La colazione viene consegnata direttamente nelle casette, con la possibilità anche di ordinare la sera prima speciali latticini prodotti nel caseificio vicino. Il Big Berry Lifestyle Resort mette a disposizione anche un’area fitness e massaggi, oltre alla possibilità di fare un barbecue con gli altri ospiti sotto la volta stellata slovena.

L’Herbal Glamping Resort Ljubno è una struttura ricettiva green a 50 km da Lubiana, costruita sulle rive del fiume Savinja: è dotata di dieci mini appartamenti con doccia esterna e sono presenti anche un piccolo centro SPA e una bellissima piscina di acqua naturale. Il quid dell’Herbal Glamping Resort Ljubno è la presenza di un grande orto profumato di erbe aromatiche, dal quale provengono gran parte dei prodotti che possono essere consumati all’interno del grazioso ristorantino.

A proposito di patrimonio enogastronomico sloveno, scegliendo il Vineyard Glamping Resort-Chateau Ramšak si può coniugare l’amore per la natura e quello per il vino: questo resort sorge a due passi dalla cittadina di Maribor, nella splendida regione vitivinicola di Stiria. In questo caso il glamping si impreziosisce di degustazioni di vini nella tenuta del Castello di Ramšak, dove è peraltro conservato uno dei torchi più grandi di tutta Europa.

Merita una menzione poi il Glamping Olimia Adria Village, costruito nel cuore del Parco Acquatico di Aqualuna, proprio a due passi dalle famose terme Olimia: le raffinate unità abitative sono dotate di Wi-Fi, aria condizionata, tv e una splendida jacuzzi posizionata proprio davanti all’ingresso. Con una dotazione gratuita di asciugamani e accappatoi, gli ospiti possono raggiungere facilmente il centro termale dove godersi rilassanti trattamenti benefici.

Qui potete trovare altri spunti per una vacanza in glamping in Slovenia: https://www.viaggi-vacanze.org/vacanze-in-camping/glamping-in-slovenia-tra-natura-e-comfort/