Cucina-Chiang-Mai

Che siate golosi o semplicemente curiosi, uno dei (tanti) motivi per cui si viaggia è assaggiare il cibo locale, facendosi inondare le papille gustative da sapori spesso completamente sconosciuti.
Ecco, la Thailandia è un posto dove la cucina gioca un ruolo importantissimo nella vita quotidiana dei suoi abitanti e, di conseguenza, anche dei turisti che la visitano. Per complessità e varietà dei suoi piatti il cosiddetto “Paese del Sorriso” non ha niente da invidiare a nazioni la cui tradizione culinaria è rinomata in tutto il mondo (Francia e Italia in primis).

Una città thailandese che i foodies non devono farsi scappare è Chiang Mai, popolarissima meta turistica nel nord, dove si va per due motivi: i suoi splendidi templi e la sua cucina fenomenale. Vi assicuriamo che anche se non siete dei fanatici di architettura religiosa Thailandese o dei tipi spirituali vi godrete tantissimo questa tappa del vostro viaggio, per un semplice motivo: a Chiang Mai si mangia divinamente e la concentrazione di ristoranti, mercati alimentari e bancarelle di street food in città è incredibile.

Una cucina regionale golosa e sfaccettata

Cosa fa di Chiang Mai la meta perfetta per gli appassionati di cibo più sfegatati? Questa città offre la possibilità di sperimentare il meglio della cucina del nord della Thailandia, infatti la cucina di questa provincia è lodata e amata in tutto il paese come una delle migliori di tutto lo stato e propone piatti particolarmente adatti anche a palati neofiti in quanto piacevolmente meno piccanti del solito e più accettabili per chi non va d’accordo con in peperoncino. Ne è un esempio calzante il khao soi (o khao soy), una deliziosa zuppa dal delicato sentore di curry stemprato con latte di cocco fatta con pollo o manzo, noodles e verdure fresche di origine Chin Haw (ovvero creata e tramandata da immigrati cinesi giunti in Thailandia da Laos e Birmania). Questo piatto è largamente diffuso in tutto il nord del paese ma è originario proprio di Chiang Mai tanto da essere diventato il piatto forte cittadino. Come dicevamo Chiang Mai è un importante crocevia di culture e influenze provenienti da Birmania e Laos, molto evidenti anche nel cibo; allo stesso modo la grande vocazione turistica della città e il fatto che sia stata scelta come residenza da moltissimi expat (stranieri che vivono in Thailandia per periodi lunghi) hanno fatto si che si sviluppassero interessanti opzioni di cucina internazionale di qualità piuttosto alta.

Una scelta internazionale varia di qualità

Oltre a molti ristoranti tradizionali che propongono cibi tipici a Chiang Mai spiccano tantissime offerte di ristoranti italiani dove troverete pasta fatta in casa a regola d’arte, pizze cotte nel forno a legna e farcite con ingredienti di buona qualità che potreste pensare irreperibili in queste zone dell’Asia. Ma se la cucina italiana è ben rappresentata (eh certo, mette d’accordo davvero tutti!) qui è possibile trovare ottime hamburgerie, ristoranti giapponesi e soprattutto delle ottime bakery in stile francese o nipponico, potrà sembrare strano a chi non frequenta l’Asia ma i giapponesi sono dei veri e propri artisti della panificazione (a modo loro, ma con grandi risultati). Quindi che sia per un brunch o per una pizzata tra amici avrete la possibilità di mangiare bene e vario in questa città.

Il paradiso dei vegani in Thailandia

Se poi siete vegetariani le vostre papille gustative potrebbero esplodere a Chiang Mai. Diversamente dal resto della Thailandia dove è davvero difficile trovare ristoranti vegetariani e vegani autentici a Chiang Mai troverete un’impressionante scelta di ristoranti di questo tipo. Partendo dalla premessa che la cucina thailandese non si adatta particolarmente al vegetarianesimo per l’uso copioso di carne e pesce in praticamente ogni piatto, a Chiang Mai troverete invece tantissimi ristoranti specializzati in piatti veggie ispirati dalle ricette più tradizionali della Thailandia che propongono molto di più del solito pad thai vegetariano, ma che sperimentano e creano con impegno e dedizione per soddisfare i propri clienti. Non lasciate la città senza aver provato il khao soi vegetariano o gli speciali involtini di riso ripieni di verdure!